Word è un programma prodotto e distribuito da Microsoft. Il programma si presenta come un editor di testo avanzato, dal quale è possibile creare presentazioni, documenti di testo stampabili, relazioni ecc….
Il programma lo trovate nel pacchetto Microsoft Office acquistabile dal sito Microsoft oppure preinstallato nel computer in versione demo 30 giorni.
Una volta entrati in Word troverete una grande pagina bianca che sarà il vostro foglio bianco: cliccando e cominciando a scrivere con la tastiera vi apparirà il testo. È possibile selezionare la grandezza del carattere, lo stile, il font, il colore, la sottolineatura e tante altre cose.
Certe volte, quando si deve scrivere una tesina o una relazione è necessario inserire qualche immagine per arricchire il contenuto scritto. Le immagini predefinite, ossia qualche simbolo o Clip Art di Word, sono scarne e molto semplici; tuttavia se noi abbiamo nel nostro computer delle foto, delle immagini create tramite un altro programma o delle immagini prese da internet, è possibile inserirle in modo semplice nel file di testo. Ecco come potete fare:
– Create un immagine in formato .JPG, .PNG, .TIFF, .BMP, .GIF (sono i formati accettati da Word);
– Modificatela prima di inserirla su Word con un programma editor di immagine (ad esempio Paint);
– Aprite il documento di Word e cliccate sulla barra in alto “Inserisci” e poi su “immagine da file”;
– Scorrete tutte le immagini del vostro hard disk e selezionate l’immagine che volete; cliccate su apri;
– Impostate le dimensioni delle immagine oppure col tasto sinistro del mouse ridimensionatele cliccando sui bordi e muovendovi;
– Col tasto destro sull’immagine cliccate su proprietà e da lì potete impostare: dimensioni, proporzioni, colori, bordi immagine, posizione rispetto al testo (come sfondo, affiancato, laterale), posizione rispetto alla pagina (laterale o centrato), opacità e contrasto.
In alternativa è possibile inserire un’immagine già integrata in Word, ossia i cosidetti Clip Art:
– Cliccate su “inserisci” e poi su “Immagine Clip Art”;
– Selezionate l’immagine che volete: potete selezionare sulla sinistra una categoria oppure fare una ricerca con la barra che trovate in alto;
– Mettete il Clip Art scelto dove volete nella pagina di Word e seguite lo stesso procedimento di prima per impostare dimensioni, bordi, contrasto e opacità;
– Assicuratevi che le proporzioni siano sempre 100 x 100 o comunque uguali per evitare distorsioni e stiramenti fastidiosi delle immagini.
Questi sono i modi più veloci per inserire una foto o un’immagine su questo programma. Consiglio a tutti di modificare le immagini prima su un altro programma e inserirle in Word solo quando sono state modificate definitivamente, perchè Word non permette una modifica dei particolari delle immagini.
È possibile contornare un’immagine attraverso la funzione “bordi” che trovate nella sezione strumenti: scegliete il bordo che più preferite tra grassetto, sottile o tratteggiato per definire le immagini caricate e separarle ulteriormente dal testo.