Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 20 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 20 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come insegnare al vostro bambino il valore del denaro

Editore by Editore
06/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
457
SHARES
913
VIEWS
Condividi

Insegnare ai bambini di oggi il valore dei soldi è una cosa abbastanza complicata: sono troppi gli esempi negativi che ci propone la televisione, lo show biz e la società in generale. Ad ogni modo non è un’ impresa impossibile ed anzi è bene cominciare fin dai primi anni di vita del bambino nell’ impostare un regime serio e preciso riguardo alle spese di casa e alle situazioni economiche. Quindi non è detto che ogni desiderio del vostro bambino debba essere esaudito in men che non si dica solo perchè così fanno tutti: è un atteggiamento sbagliato che oltre che rendere i figli viziati, non li rende partecipi dell’ importanza che i soldi hanno e che ” non crescono sulle piante “.
Personalmente con i miei figli ho seguito fin da subito un regime severo per quanto riguarda spese e capricci vari: non mi interessa che tutti abbiamo una cosa e loro no, l’ importante è che capiscano il valore di ogni singola cosa, che per acquistarla si implicano una serie di cose e non basta solo la parola ” voglio “.
Ho abituato i miei figli al rispetto delle situazioni altrui, soprattutto di quelle più disagiate, chiarendo che, se un tal bambino non ha le stesse cose materiali di un altro, non per questo deve essere denigrato. Scarpe, zaini e magliette firmate non sono cose da comprare tutti i giorni, basta il necessario e solo se il bambino avrà rispettato le regole e se lo sarà davvero meritato: tutti in famiglia devono fare la propria parte per ottenere delle ricompense e le paghette settimanali sono le ricompense per la buona condotta, lo studio proficuo e la diligenza generica.
Certo, così potrà sembrare che i miei figli vivano a regime militare, ma in una società così è l’ unica condizione per permettere che i propri figli crescano con dei valori sani, soprattutto quando poi si tratta di associarli al denaro e alle cose materiali. Ho visto genitori comprare maglie e scarpe firmate da oltre 100 euro a bambini che dopo 3 mesi non potevano più metterli perché erano, ovviamente, cresciuti: ma stiamo scherzando? Uno sfizio ogni tanto è una cosa, ben altra è un’ abitudine allo sperpero: non giova nè alle tasche dei genitori nè all’ educazione pedagogica!
Ad ogni modo, insegnare il valore dei soldi ad un bambino è una cosa comunque da trattare con le pinze e non esagerare nè in un senso nè in un altro. Per regolarsi senza essere troppo intransigenti, si può ricorrere a qualche libro specifico in materia di psicologia infantile oppure, se potete, direttamente ad uno psicologo infantile.
Ad ogni modo, sarà molto semplice far capire loro che un soldino risparmiato della propria paghetta, sarà un soldino speso bene in futuro e che avere le mani bucate non paga alla lunga e non si riesce mai e poi mai a raggiungere un obiettivo: semplice e chiaro ! In bocca al lupo, ma non siate molto severi , alla fine sono solo bambini!

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
938

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist