Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 15 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 15 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come insegnare al bambino il valore dei soldi

Editore by Editore
02/12/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
453
SHARES
905
VIEWS
Condividi

Il valore dei soldi è un concetto molto importante da far assimilare ad un bambino: non si tratta infatti una nozione tecnica, di un qualcosa da imparare meccanicamente, ma si tratta invece di acquisire un vero e proprio modo di agire e di pensare.
In una società consumistica come la nostra, i bambini sono quasi sempre molto viziati, consapevoli che con pochi capricci i genitori apriranno il proprio portafogli e sborseranno quanto necessario per sedare battibecchi e richieste assillanti. Peccato che questo sia davvero il modo meno adatto per poter insegnare il valore dei soldi ai propri figli: concedere sempre tutto è solo il passo che farà capire ai vostri figli che si può pretendere qualunque cosa e, soprattutto quando saranno più grandi e le spese quindi aumenteranno, si sentiranno praticamente in diritto di chiedere ed avere tutto quello che vogliono.
Quindi primo passo fondamentale è quello di non cedere alle richieste dei vostri figli. Questo però non vuol dire non regalare nulla ai bambini, ma semplicemente far capire che fra la lunga di lista di cose richieste se ne potrà scegliere solo una e sarà quello l’unico regalo: insegnategli che i regali costano e che ci sono bambini che invece non hanno la stessa vostra fortuna e che quindi non hanno la possibilità di comprarli. In questo modo potete indirizzare il bambino anche verso l’acquisizione di una maggiore consapevolezza sociale, con la possibilità che possa scaturire dal bimbo stesso la volontà di rinunciare ad un proprio giocattolo per donarlo a chi è meno fortunato.
Spesso capita che alcuni bambini facciano molti capricci durante le feste di compleanno degli amichetti oppure dei fratellini, pretendendo a loro volta un regalo: il vostro deve essere un no categorico alla richiesta, ma come sempre motivato, altrimenti i suoi saranno lamenti interminabili che si riproporranno poi ad ogni occasione.
Di certo però un metodo fondamentale per insegnare il valore dei soldi ai bambini sta nella gestione autonoma della paghetta. A partire dall’età scolare, la più indicata per questo tipo di insegnamenti, cominciate a dare una piccola somma a vostro figlio: insegnategli che quei soldini sono la sua ricompensa per il “lavoro” di bravo alunno a scuola e che quella stessa paghetta dovrà bastare per le sue piccole necessità, come lo sfizio di comparsi un pacchetto di caramelle. Insegnategli anche che, oltre i soldi prestabiliti, non ci saranno eccezioni, quindi se il bambino desidera un gioco o una qualunque cosa che non è prevista nel vostro budget familiare, dovrà imparare a risparmiare per poterla acquistare: in questo modo il bambino capirà il valore di ogni singolo centesimo risparmiato e conservato e capirà anche voi genitori e il perchè dei vostri no.

Quando i vostri figli saranno più grandi, la tecnica della paghetta sarà sempre attuale, ma le esigenze del vostro ex bambino e ormai quasi adolescente cominceranno ad essere diverse. Allora proponetegli di cominciare a guadagnarsi qualche soldino aiutando magari il vicino di casa con qualche piccolo lavoretto, oppure dando una mano nelle faccende domestiche, o impegnandosi in qualche altra attività: qui comincia la vera prova del 9 dei vostri insegnamenti, in quanto il ragazzino potrà così capire quanto materialmente occorre per guadagnare i soldi e che ogni centesimo speso equivale al tempo impiegato in un lavoro non sempre divertente.

Share181Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
998

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
937

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
890

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist