Sempre alla ricerca delle ultime offerte per un fine settimana fuori porta all’insegna del risparmio? Niente di meglio di un bel volo con una delle tante compagnie aeree low cost.
Chi di noi non conosce seppur per sentito dire una di queste compagnie, la cui filosofia si base sulla esclusione di tutto ciò che è superfluo in un viaggio per poter offrire al cliente finale un prezzo più basso possibile. Naturalmente le rinunce sono piccola cosa se confrontate con la possibilità di muoverci liberamente spendendo veramente poco!
In Italia le maggiori opportunità in tale senso ci giungono dal vettore irlandese Ryanair, seguito dalla Easyjet, Vueling e Airberlin. Stiamo parlando di tratte a corto-medio raggio, con una netta prevalenza di destinazioni europee.
Nell’eventualità in cui fossimo interessati al lungo raggio potremmo considerare l’opportunità di un volo con la AirAsia, vettore low cost malesiano che offre diverse tariffe interessanti per il sud est asiatico. Da tener presente in sede di prenotazione che la AirAsia non opera collegamenti da aeroporti italiani pertanto si renderà necessario un volo di congiunzione verso Parigi o Londra unici scali europei serviti dalla compagnia malesiana.
Il consiglio è sempre quello di iscriversi al servizio di newsletters offerto dalle varie low cost in modo tale da avere un canale preferenziale nella scoperta delle offerte che di volta in volte verranno pubblicate.
In fase di prenotazione possiamo avvalerci di diverse alternative:
Effettuare l’acquisto direttamente sul sito della compagnia. Soluzione da prediligere per evitare inutili commissioni di agenzia per la prenotazione. Molto spesso il costo da pagare all’agenzia è superiore o uguale a quella del biglietto.
Verificare quali carte di credito sono accettate per il pagamento del biglietto aereo.
Oltre alla verifica delle carte ammesse, stiamo attenti a verificare quale circuito ci permetterà di non pagare inutili commissioni.
Un esempio su tutti; la Ryanair attualmente non fa pagare costi supplementari se paghiamo con carte di credito aderenti al circuito Mastercard, se invece paghiamo con una carta Visa o altro operatore inevitabilmente il costo finale del biglietto sarà superiore per via dei costi di amministrazione, 5 euro!
Non vogliamo correre inutili rischi inserendo dati della nostra carta on line? Utilizziamo carte di credito prepagate, ricaricandole di volta in volta con cifre non altissime.
Avendo prenotato diversi voli low cost, il mio personale consiglio è certamente quello di non prenotare sotto data, in questo caso i vantaggi del basso costo sono praticamente nulli e i costi si allineano a quelli delle altre compagnie aeree ma con servizi nettamente inferiori.
Non volete bloccare il vostro volo sul sito della compagnia aerea?
Potete rivolgervi ad una qualsiasi agenzia di viaggio della vostra città, con costi supplementari e inevitabile perdita di tempo.
Potete optare per una delle tante agenzie di viaggio on line. Una buona agenzia con offerte sempre aggiornate è Edreams.
A voi la scelta, in ogni caso il vantaggio del prezzo basso è garantito!