Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 22 Settembre, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 22 Settembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come giocare a nascondino

Editore by Editore
02/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
478
SHARES
955
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Dedicando qualche minuto del nostro tempo a riflettere sulla società attuale, potremmo notare che l’informatizzazione e la componentistica hardware nel settore dei giochi oppure l’avvento di network per la socializzazione virtuale, hanno sostanzialmente sottratto alle nuove generazioni, se non in alcuni casi cancellato, quegli spazi di tempo che negli anni precedenti venivano dedicati a divertenti ed innocenti giochi di contatto fisico. Tra tutti questi, sicuramente il più conosciuto nei paesi di tutto il mondo, è il nascondino.
Questo semplice ma popolarissimo gioco per anni o meglio per secoli, è stato praticato non solo dai bambini ma anche dai giovani in età più che adulta. Basti pensare che già intorno al 700 era uso tra gli aristocratici di riunirsi in gruppi nelle corti o nei sontuosi giardini di eleganti ville per espletare questo passatempo al fine di poter meglio socializzare tra uomini e donne, spesso con l’intento d’incentivare delle relazioni amorose.
Citata questa breve prefazione mi piacerebbe condividere con chi ancora non ne fosse a conoscenza, quali sono le regole del sopraindicato gioco.
Innanzi tutto va detto che essendo un passatempo di gruppo, naturalmente è necessaria la presenza di 2 o più persone. Successivamente va individuato il campo di gioco, che può essere sia all’aperto che al chiuso, per quest’ultima opzione sarà più difficile cimentarsi nello svago in questione se il numero di partecipanti non è proporzionato allo spazio a disposizione.
Detto ciò, andiamo a vedere lo scopo del gioco, che da come s’intuisce, è quello di nascondersi il meglio possibile per non essere scoperti dal cosiddetto “cercatore”. Quest’ultimo è l’elemento che viene sorteggiato fra tutti i partecipanti attraverso una qualsivoglia conta. Un esempio pratico può essere quello di disporsi in cerchio, scegliere un numero a caso ed eseguire la conta in senso orario od antiorario.
La fase seguente del gioco è di sancire un punto dove presidiare la “tana”, (es. un pilastro, un muro, un albero, ecc.), ovvero la posizione dove il cercatore dovrà effettuare, coprendosi il volto con le mani, un conteggio numerico prestabilito, sufficiente a dare il tempo agli altri partecipanti di potersi nascondere nel modo più confacente.
A tal punto si da inizio alla parte più dinamica, ogni giocatore dal suo nascondiglio dovrà valutare
il momento giusto per saltar fuori e di seguito correre a toccare la tana, gridando il proprio nome. Tutto ciò prima di essere identificato dal cercatore o che costui riesca ad arrivarci per primo.
Un altro importante particolare è la figura dell’ultimo giocatore che deve salvarsi, infatti se non riuscirà nel suo intento egli diventerà il prossimo cercatore, altrimenti oltre se stesso potrà liberare tutti compagni precedentemente eliminati lasciando così immutato il ruolo di ognuno.
In conclusione il nascondino è un passatempo alquanto vantaggioso, visto che facilita la socializzazione, stimola il movimento fisico e non richiede alcuna spesa economica.
Qualche svantaggio potrebbe derivare dalla necessità di un luogo sufficientemente spazioso e che non sia privo di ripari. Inoltre per i più avventati, va consigliato di evitare di prediligere posti impervi e pericolanti dove potersi nascondere.

ADVERTISEMENT
Share191Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17

modalità risparmio iOS17
by Editore
19/09/2023
0
952

Sei in cerca di info utili su come risparmiare batteria dell'iPhone con la modalità standby di iOS 17? D'altronde tutti lo sanno: se i gioielli...

Read more

Come costruire un castello di sabbia da sogno: consigli trucchi e dove vedere le rassegne più importanti d’Italia

castello di sabbia costruzioni
by Editore
12/08/2023
0
1k

Costruire un castello di sabbia sulla riva del mare è un'attività intramontabile, che ha impegnato e continua a farlo intere generazioni, che porta allegria e...

Read more

Come fare il latte di mandorle

latte di mandorle infgredienti
by Editore
26/04/2023
0
943

Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...

Read more

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
1k

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Salone Nautico Genova 2023: programma, orari, partecipanti e info sulla 63° edizione della kermesse del mare
  • Guida alla creazione di un canale su Whatsapp: cos’è un canale Whatsapp e come funziona
  • Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17
  • Come eliminare i peli nelle orecchie?
  • Cosa scegliere per la merenda dei bambini





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist