Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come funziona la dieta macrobiotica

Editore by Editore
12/05/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
470
SHARES
940
VIEWS
Condividi

La dieta macrobiotica ha origini giapponesi ed è di fatto un regime alimentare vegetariano, anche se non necessariamente vegano (le correnti meno integraliste ammettono cioè il consumo di derivati animali quali uova, latte e formaggi). Alla base della macrobiotica vi è una vera e propria “filosofia di vita”, basata sul principio che ogni cibo è portatore di un’energia Yin (femminile) o Yang (maschile) e che queste due energie possono essere mantenute in equilibrio nel corpo umano anche attraverso un’assunzione adeguata di cibo. In particolare, gli alimenti Yin hanno un gusto acido, amaro o, all’opposto, molto dolce e sono portatori di “freddo” nel corpo, mentre gli alimenti Yang sono salati, piccanti o poco dolci e producono “calore” ne corpo umano. L’energia Yang è incrementata dalla cottura, che deve pertanto essere ben calibrata. In virtù del loro diverso apporto di calore ed in funzione del mantenimento dell’equilibrio energetico del corpo, è quindi bene consumare i rinfrescanti cibi Yin in estate ed i calorici cibi Yang in inverno. A titolo informativo non esaustivo, sono cibi Yin il latte, lo yogurt, la frutta, il tè, le spezie; sono Yang carne, pollo, pesce (da preferire), sale e uova.
Un altro principio base della macrobiotica è che gli alimenti “assorbono” l’energia di chi li cucina e sono in un qualche modo influenzati da come sono stati coltivati o, per gli animali, allevati ed uccisi. Questo significa, per esempio, che una pietanza cucinata da una persona nervosa, triste o arrabbiata risentirà di questi stati d’animo e li trasmetterà a chi se ne nutre. Analogamente, animali allevati in cattività, stipati in gabbie e quindi sofferenti, provocheranno danni all’organismo della persona che se ne nutre. Per lo stesso motivo la macrobiotica limita fortemente l’assunzione di tutti gli alimenti lavorati industrialmente o raffinati, privilegiando invece cibi integrali e biologici. Risulta inoltre abbastanza chiaro da questa chiave di lettura che la macrobiotica di fatto non impone un’alimentazione esclusivamente vegetariana, anche se spesso la corrente prevalente della macrobiotica è quella vegana.
Personalmente ho frequentato occasionalmente ristoranti e gruppi di persone che propongono una dieta macrobiotica, pur non condividendo l’estremismo vegano in quanto lo reputo estremamente rischioso per la salute, limitando fortemente la qualità e la varietà dei cibi edibili. Limitatamente alla mia esperienza posso affermare che la macrobiotica ha il vantaggio di purificare l’organismo da scorie e tossine e di aiutare effettivamente a mantenere il proprio equilibrio psicofisico, ma presenta per me l’enorme svantaggio di proibire o limitare fortemente gran parte di quelle sostanze che apportano principi nutrizionali basilari per un corretto funzionamento della salute (non solo proteine, ferro e vitamine, ma anche zuccheri e grassi) e che aiutano anche a “mantenere il buon umore”.
Sicuramente non consiglierei questo tipo di regime alimentare ad una persona incline alla depressione o che presenta difficoltà nell’assimilare sostanze quali il ferro, il calcio e le vitamine, soprattutto la B12 e la D.

Share188Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist