Tra le tante bufale che circolano sul web, su virus e presunti attacchi informatici, da un po’ di anni è presente una che invece interessa il mondo della telefonia.
Per la precisione gira su internet un appello che mette in guardia le persone nel caso di ricezione di un SMS, che invita gli utenti a chiamare il numero 0141-455414 . Effettuando questa telefonata si avrà un addebito alla risposta pari a 50 Euro, più ulteriori 2 euro e 50 centesimi per ogni secondo di conversazione. Stesso discorso e stesse cifre qualora si riceva una telefonata da detto numero.
La paventata truffa non si ferma però qui. C’è infatti la possibilità che il chiamante si spacci per il nostro gestore di telefonia mobile, chiedendoci di inserire un codice alfanumerico per migliorare le funzionalità del cellulare, per installare software o giochi in Java.
In questo modo chi chiama avrà la possibilità, sfruttando detto codice, di clonare la nostra SIM.
Capire che ci troviamo di fronte ad una bufala non è molto difficile. Innanzi tutto il prefisso del famigerato numero telefonico corrisponde alla rete fissa della provincia di Asti (per una verifica basta utilizzare le pagine bianche online) e chiamandolo risulta per altro inesistente.
Qualora fosse comunque attivo e funzionante bisogna tenere presente che, anche nel caso di chiamate a carico del destinatario, non esistono tariffe di cinquanta euro alla risposta ed ulteriori 2,50 per ogni secondo di conversazione. Stesso discorso se fossimo noi a chiamare, le tariffe sarebbero quelle solite, applicate alla rete fissa.
Esiste un ulteriore indizio sulla falsità di questo appello. Nei messaggi e nelle email che mettono in guardia dai potenziali danni del numero 0141-455414, parlando dei gestori di telefonia viene citato Omnitel, ma è noto a tutti che tale società da parecchi anni ha cambiato nome in Vodafone.
Particolare questo che dovrebbe mettere sul chi va là l’utente, facendolo dubitare della veridicità di tale allarme. Basterebbe poi una ricerca su Google e simili per trovare fonti ed informazioni utili a chiarire le idee. E’ bene anche precisare che non esiste in alcun modo la possibilità di clonare una Sim Card tramite un fantomatico codice. Per compiere tale operazione è necessaria la presenza fisica della stessa, oltre a specifiche apparecchiature elettroniche.
La bufala del numero 0141-455414 pare avere origini lontane. Si tratta infatti della riproposizione di un appello che nei primi anni del 2000 circolava in Germania e Francia, per poi diffondersi anche in altre nazioni europee. L’unica differenza era il diverso codice (allora era lo #09 e lo #90″) che, se utilizzato, avrebbe permesso alla persona chiamante di clonare il nostro cellulare.