Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 20 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 20 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Cosa fare se si riceve un sollecito di pagamento da www.italia-programmi.net

Editore by Editore
25/01/2012
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
451
SHARES
902
VIEWS
Condividi

Il web è una grande opportunità per tutti per poter conoscere, apprendere, studiare, capire, comunicare, vendere, comprare, trovare lavoro e così via…una vera rivoluzione dei nostri tempi che ci porta a pensare di poter gestire il mondo con un solo clik.
Ma come per ogni cosa a dei “pro” corrispondono altrettanti “contro” per questo motivo quando si naviga in questo straordinario mare di dati bisogna prestare molta attenzione e riuscire a distinguere i siti attendibili da quelli truffa.
E’ il caso di Italiaprogrammi.net, un sito che offre la possibilità di scaricare programmi gratuitamente, o almeno è questo il messaggio che arrivava all’utente finale.
Alcuni utenti della rete, tra cui dei bolognesi, hanno dovuto fare i conti con una realtà ben diversa dal “tutto gratis”! Queste persone si sono viste recapitare a casa delle fatture e degli avvisi di pagamento provenienti proprio da Italiaprogrammi.net.
Secondo dei controlli che da mesi svolgono le forze dell’ordine su questo sito emerge che l’utente che si iscrive attiva inconsapevolmente un contratto biennale, per poter utilizzare i programmi, dell’importo di 96 euro all’anno.
Ad oggi il fenomeno si sta spandendo a macchia d’olio nella rete, infatti sono oltre venticinquemila le vittime che si sono rivolti all’Autorità anche tramite Web Form e Contact Center e proprio negli ultimi giorni sono state presentate due denunce ai carabinieri di Bologna da utenti che hanno ricevuto al loro domicilio fatture e solleciti di pagamento, non esenti da minacce di conseguenze legali nel caso di morosità.
Le fatture erano emesse dalla Estesa Limited con sede legale alle Seychelles, è questa la società che detiene il sito. Il tono molto minaccioso di questi avvisi di pagamento ha indotto molti utenti a pagare senza protestare o indagare meglio sulla vicenda, magari pensando di essere loro dalla parte del torto, altri però, si sono rivolti alle forze dell’ordine.
E’ già da tempo che sulla vicenda indagano Polizia Postale, carabinieri e Guardia di Finanza e appena poche settimane fa si è pronunciato anche l’Antitrust, che non appena ha terminato la fase d’istruttoria ha poi sanzionato la società con una multa di un milione e mezzo di euro per pratiche commerciali scorrette e aggressive e trasmettendo, in seguito, il caso alla Procura della Repubblica.
Sarà dunque la Procura della Repubblica ad avere l’ultima parola sulla vicenda e decidere se il sito sarà posto sotto sequestro o meno.

Ad oggi non risulta nessuna azione legale intrapresa da Estesa nei confronti dei consumatori vittime. Nonostante questa vicenda il sito è ancora attivo e proprio per questo i carabinieri raccomandano la massima prudenza agli utenti.
Nel caso in cui qualcun altro s’imbatta nelle fastidiose lettere di sollecito di pagamento da parte della Estesa Limited, la cosa più sensata da fare è quella di rivolgersi alle autorità competenti, senza precipitarsi a pagare. Questo tipo di siti purtroppo rovinano tutta la rete e mettono in difficoltà anche i siti seri che svolgono le proprie attività in modo corretto e alla luce del sole, in quanto creano nell’utente finale il dubbio sull’attendibilità della fonte. Bisogna cercare di eliminare le truffe dalla rete e l’azione dell’Antitrust è già un buon passo nella giusta direzione.

Share180Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
938

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist