Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 4 Ottobre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fotografare il tramonto

Editore by Editore
30/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
456
SHARES
911
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Chiunque sia appassionato di fotografia o più semplicemente possiede una macchina fotografica e adora dilettarsi nel fare foto, troverà sicuramente molto utile questa breve ma fondamentale guida per scattare durante il tramonto, qualche consiglio utile e le regole tecniche da seguire per ottenere degli scatti perfetti.

Durante le ore del tramonto, così come all’alba, la luce presente all’interno della scena da fotografare cambia notevolmente, sia per quanto riguarda l’intensità dei raggi luminosi sia per quanto riguarda la loro frequenza, vediamo come questi due fattori influenzano le nostre foto.


ADVERTISEMENT

In condizioni di scarsa luminosità una fotocamera non vede allo stesso modo di come vede l’occhio umano, in altre parole il sensore o la pellicola non riescono a raggiungere la stessa gamma dinamica interpretata dal cervello umano. Si può agire allora in diversi modi per ovviare a questa condizione, agendo principalmente sui tre parametri fondamentali che regolano l’esposizione di una fotografia:

– L’apertura del diaframma.
Aprendo o chiudendo il diaframma della propria macchina fotografica, nei modelli che lo consentono, è possibile regolare la quantità di luce che entra all’interno della fotocamera e chi andrà a impressionare sul supporto. E’ fondamentale però ricordare che ogni qual volta si passa da un valore all’altro di diaframma si dimezza o si raddoppia la sua apertura, al contempo però si modifica la profondità di campo nitido della foto. Un diaframma più aperto quindi farà entrare più luce in macchina ma ridurrà drasticamente la nitidezza globale dell’immagine, fondamentale invece in situazioni come le foto paesaggistiche al tramonto, dove avere dei buoni dettagli è importante. Uno troppo chiuso invece genererà una perdita di risoluzione dell’immagine dovuta al fenomeno della diffrazione ottica.

– La velocità d’otturazione.
Regolando il tempo in cui la tendina dell’otturatore resta aperta è possibile dosare la quantità di luce che finirà sul supporto, senza intaccare minimamente la profondità di campo. Nel caso di una foto di tramonto è bene munirsi di un cavalletto sul quale posizionare la fotocamera poiché quasi sicuramente si dovrà scattare con tempi molto lenti, a volte dell’ordine di diversi secondi, non si può quindi rischiare che la foto venga mossa o perda di definizione. Ancora meglio sarebbe non toccare con le mani la macchina ma dotarsi di uno scatto remoto.

– Sensibilità del supporto.
Nel caso delle pellicole è decisa dal fabbricante e rappresenta un valore immutabile per ogni tipo di emulsione, maggiore è la sensibilità e minore sarà la quantità di luce necessaria per impressionare il supporto, in maniera proporzionale però aumenterà la grana della foto, generata dalle irregolarità degli alogenuri d’argento. Nel caso invece di un sensore di una fotocamera digitale la sensibilità può essere regolata amplificando l’ampiezza del segnale elettrico generato dal sensore stesso. Il vantaggio di scattare in digitale è quindi dato dalla possibilità di variare la sensibilità per ogni singolo scatto, anche se con l’aumentare dell’ampiezza d’onda aumenta anche il rumore elettrico presente all’interno del segnale, causa di fastidiosi disturbi.


ADVERTISEMENT
Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come rintracciare una spedizione con BRT

BRT consegna smarrita
by Editore
30/09/2023
0
1.2k

Devi rintracciare una spedizione con BRT? Ecco come muoverti. Per chi non lo sapesse, BRT è uno dei corrieri espresso più conosciuti ed utilizzati in Italia. Il...

Read more

Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17

modalità risparmio iOS17
by Editore
19/09/2023
0
1k

Sei in cerca di info utili su come risparmiare batteria dell'iPhone con la modalità standby di iOS 17? D'altronde tutti lo sanno: se i gioielli...

Read more

Come costruire un castello di sabbia da sogno: consigli trucchi e dove vedere le rassegne più importanti d’Italia

castello di sabbia costruzioni
by Editore
12/08/2023
0
1k

Costruire un castello di sabbia sulla riva del mare è un'attività intramontabile, che ha impegnato e continua a farlo intere generazioni, che porta allegria e...

Read more

Come fare il latte di mandorle

latte di mandorle infgredienti
by Editore
26/04/2023
0
944

Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come scegliere il materasso: guida al materasso giusto per dimensione, tipologia e prezzo
  • Cosa fare se il cane ha l’alitosi
  • Come rintracciare una spedizione con BRT
  • Come cucinare le castagne: guida alla pulizia, conservazione delle castagne e le ricette più famose
  • Dove trovare abiti da sposa a 500 euro o 1000 euro: idee per un abito da sposa economico





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist