Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare una maschera purificante e astringente all’uva

Editore by Editore
05/05/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
458
SHARES
916
VIEWS
Condividi

Anche se abbiamo una bella pelle, spesso capita che stress, smog e pulviscolo rendano la nostra epidermide più stanca e opaca. E soprattutto se abbiamo spesso il viso lucido e grasso, dovremmo eliminare le impurità, che tendono a determinare antiestetici brufoli sul viso.
Perché allora non prepariamo una bella maschera all’uva, che sia purificante ed astringente al tempo stesso?
Per una buona maschera ad effetto immediato, facciamo così: prendiamo dieci acini di uva. Possiamo preferire indifferentemente quella bianca o quella rossa, ma ricordiamo che quest’ultima contiene quantità maggiori di resveratrolo. Si tratta di un antiossidante, grandissimo amico della pelle, che la rende molto luminosa.
Schiacchiamo gli acini grossolanamente, e priviamoli dei semini. Cerchiamo di ottenere dagli stessi una poltiglia piuttosto omogenea, costituita da buccia e polpa, ed alla quale mischieremo un cucchiaio di miele biologico. Deve trattarsi di un miele non trattato, che abbia inalterate le proprie sostanze.
Amalgamiamo il tutto e lasciamolo riposare il composto per una decina di minuti. Sciacquiamo il viso, e priviamolo del trucco. Sulla pelle pulita passeremo poi a stendere l’impacco, che lasceremo agire per una ventina di minuti. Non occorre che lo strato della maschera sia spesso, perché basta anche un solo velo di questa favolosa crema per rendere più luminosa la pelle del nostro viso.
Di solito, quando si applica questa maschera, si preferisce agire anche sul collo, che a volte è trascurato e manifesta più del nostro viso i segni del tempo che passa. Se vogliamo fare in modo che l’impacco agisca correttamente, possiamo mettere sul viso e collo due pezzi di pellicola, dopo avervi praticato dei fori in corrispondenza di occhi, naso e bocca. La crema non va applicata invece sul contorno occhi né sulla bocca, che sono le parti più delicate
Le proprietà dell’uva, lo sappiamo, sono innumerevoli. E un chicco d’uva contiene una molteplicità di sostanze antiossidanti, indispensabili per la ricostituzione della pelle. Le vitamine B, C ed E sono associate a calcio, magnesio e potassio e riequilibrano le funzioni primarie della pelle.
Sicuramente avvertiremo un pizzicore su tutto il viso, e ciò vuol dire che la maschera sta agendo. Gli acidi dell’uva hanno il dono di purificare la pelle, e questa maschera può essere utilizzata di frequente da chi ha la pelle molto grassa, e soffre di acne. Soprattutto nella zona a T del viso, si ottengono risultati preziosi.
Passati i venti minuti, togliamo l’eccesso di crema con dei dischetti struccanti, e terminiamo la pulizia rinfrescando la pelle con dell’acqua tiepida. I pori saranno privi delle impurità e l’epidermide del viso sarà più luminosa. Il miele invece, avrà garantito alla pelle una maggiore elasticità, che non rende la pelle secca.
Si possono ottenere risultati ancora migliori se prima di applicare la maschera facciamo un bagno di vapore. Riscaldiamo un po’ di acqua, mettiamola in una bacinella con i semi di finocchio o di timo ed espiriamone i vapori. Questo servirà ad aprire i pori, rimuovendo le impurità in superficie. Poi procederemo a fare la maschera come spiegato.
L’uva nutre le pelli secche, le idrata e contrasta l’invecchiamento cellulare perché protegge dai radicali liberi.

Share183Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist