Si può trasformare un giardino o una terrazza in un paradiso per gli uccelli in libertà costruendo per loro una mangiatoia con rifugio per ripararsi dal freddo o dall’eccessivo caldo avendo sempre a disposizione cibo a volontà.
La mangiatoia proposta è pratica, decorativa e facilmente realizzabile.
Ha un distributore automatico di mangime che viene versato da una apertura nella parte superiore riparando il becchime dall’umidità, dalla pioggia o dalla neve.
La mangiatoia è realizzata utilizzando un supporto per albero di natale in proporzione al quale si prepareranno i pezzi da utilizzare.
Materiali occorrenti:
Compensato dello spessore di mm. 10
Assicelle triangolari di legno
Piedistallo di albero di natale
Listelli rettangolari di legno
Tubo di PVC
Vernice protettiva per esterni
Praticare al centro di un pezzo di compensato della misura che si preferisce un foro del diametro del tubo in PVC, applicare con delle viti il supporto da albero di natale sulla stessa base facendo coincidere il foro centrale, tagliare un pezzo di tubo e ad una estremità fare delle aperture ad arco per la fuoriuscita del mangime, tenendole verso la base incastrare il tubo nel foro centrale fatto antecedentemente facendolo passare anche al centro del supporto che servirà a tenerlo in posizione. Contornare la base con assicelle rettangolari. Ora preparare la base tagliando un pezzo di compensato uguale a quello precedente. Profilare i quattro lati della base con le listarelle di legno che dovranno essere più lunghe su due lati opposti della base appena preparata. Tagliare due pezzi di compensato che andranno a formare gli spioventi del tetto. Fissarli con delle viti su uno dei lati corti di ambedue a una assicella triangolare in modo che rimangano obliqui, fissare gli altri due lati corti opposti alle assicelle rettangolari della base che saranno già state preparate tagliandone le estremità in obliquo, infine incollate le falde del tetto sui bordi della parte alta di compensato preparata per prima, quella con il supporto per albero di natale. Per ultimo applicare dei tondini di legno che fungeranno da trespoli sul davanti della casetta nelle listarelle del borso . Verniciare la casetta con due o tre mani di vernice protettiva per esterni.
Si sarà realizzata così la mangiatoia. Il mangime sarà versato nel tubo in PVC nello spazio formato tra la base di compensato e gli spioventi del tetto. Il prezzo indicativo per realizzare questa mangiatoia e di euro 25,00.
Poter stare seduti in giardino o in terrazza a godersi lo spettacolo degli uccelli in libertà che, senza paura, vengono a nutrirsi e a ripararsi nella casetta realizzata con le proprie mani è una grande soddisfazione oltre ad avere il vantaggio della compagnia di graziosi volatili senza vederli chiusi in gabbia.