Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 12 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 12 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare una ghirlanda di Natale con la cartapesta

Editore by Editore
18/11/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
499
SHARES
998
VIEWS
Condividi

La cartapesta è un materiale che essendo molto malleabile si presta alle più disparate creazioni.
Con l’avvicinarsi del Natale gli amanti del fai da te possono divertirsi creando delle originali ghirlande con cui abbellire la casa.
La carta più adatta è quella dei quotidiani, meglio se hanno qualche settimana.

Cosa occorre:

Vecchi quotidiani

Colla vinilica

Polvere di gesso

Filo di ferro plastificato

Vernice acrilica

Pennelli

Spatolina

Palloncino gonfiabile

Decorazioni varie (finta neve, nastri, perle, pizzi, glitter)

Come procedere:
1 – Per la realizzazione di modelli delicati si usa la polvere di cartapesta che si ottiene rompendo a striscioline la carta e mettendola in ammollo per una notte, il tutto deve poi essere bollito per circa 20 minuti.
2 – Si elimina quindi l’acqua in eccedenza e si formano diverse pollottoline che si mettono ad essiccare in un luogo asciutto, ma non a diretto contatto dei raggi solari, quando si sono ben indurite vanno grattate fino ad ottenere una polvere che deve essere conservata in barattoli chiusi ermeticamente.
3 – Al momento di usarla si mischiano 3 parti di polvere di carta, 2 di colla vinilica, 2 di polvere di gesso e 2 d’acqua, l’impasto ottenuto deve risultare simile alla plastilina.
4 – Con un filo di ferro plastificato, si crea la forma che si vuole dare alla ghirlanda: a cerchio, ovale o a cuore e si fissa bene all’estremità formando una piccola asola che servirà per appendere il lavoro finito.
5 – Modellando la cartapesta con le mani e con l’aiuto di una spatola si ricopre bene la struttura realizzata cercando di mantenere la superficie il più liscia possibile.
6 – Si lascia asciugare molto bene, quindi se sono presenti delle imperfezioni o se la superficie è troppo ruvida con l’aiuto di carta vetrata molto fine si sistema il tutto.
7 – A questo punto va data una mano di vernice acrilica nel colore che si desidera usare come fondo. 8 – Con un po’ di manualità, sempre con la cartapesta, si possono modellare dei fiori e delle foglie che una volta ben asciutti, dopo averli colorati, si attaccano alla ghirlanda con qualche goccia di colla. Per arricchire il tutto si applicano delle piccole pigne o dei rametti di pino spruzzati con della finta neve, nastri, perle, pizzi, glitter e tutto quello che la fantasia suggerisce.
Con un fiocco in tinta con le decorazioni fatte si nasconde il cappio di filo di ferro.

Nel caso si volesse realizzare una ghirlanda molto grande per non appesantirla troppo si può usare un palloncino gonfiabile stretto e lungo che dopo essere stato riempito d’aria e modellato a forma di cerchio va ricoperto con la cartapesta e lasciato asciugare molto bene, si procede poi con la decorazione nel modo preferito.
Con un po’ di pratica e di pazienza si riesce ad ottenere lavori sempre migliori, perciò non ci si deve scoraggiare se i primi tentativi non risultano perfetti.

Share200Share35Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
892

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist