Il freddo e l’ aria secca dell’ inverno rendono spesso le nostre mani aride e doloranti a cause delle screpolature che si creano, non sempre le creme normalmente in commercio possono essere utilizzate, alcune volte risultano addirittura troppo aggressive oppure vi possono essere allergie alle sostanze chimiche di cui spesso sono composte e allora ecco alcune ricette che possono aiutare, in modo naturale e senza spendere cifre eccessive, a tenere le mani ben nutrite e sconfiggere così i rigori dell’ inverno.
La prima è a base di yogurt, limone e miele. Prima cosa da fare è spremere dei limoni, dopo averli spremuti, è meglio filtrare il succo ottenuto in questo modo, lo stesso sarà ben liquido. Fatto ciò, occorre andare alla preparazione vera e propria, in una ciotola, versate gli ingredienti in queste proporzioni: 2/4 yogurt, 1/4 succo di limone e 1/4 miele, ad esempio, due cucchiai di yogurt, un cucchiaio di miele e un cucchiaio di succo di limone. Mescolate tutto in modo che siano ben amalgamati gli ingredienti e lasciate riposare in frigo. Riprendete la ciotola e versate il contenuto in un vasetto, in modo che potrete conservare la crema per più applicazioni. La stessa deve essere spalmata sulle mani e tenuta per mezz’ ora in modo che gli elementi nutritivi siano ben assorbiti. Per avere un risultato migliore, indossate dei guanti usa e getta, la crema sarà assorbita meglio e inoltre potrete fare qualche faccenda domestica. Dopo mezz’ ora la crema deve essere risciacquata. Io ho provato questa soluzione e funziona, avevo dei dubbi sul succo di limone, in particolare temevo potesse irritare ancora più le mie mani, ma in realtà non è stato così, certo vi è lo svantaggio di dover restare applicata almeno mezz’ ora e di non essere assorbita dalla pelle, ma comunque il risultato è soddisfacente. Il costo è limitato a pochi euro, circa due. Una seconda ricetta invece, ha un’ elaborazione più lunga, ma anche in questo caso è efficiente. Occorre mettere una manciata di riso in mezzo bicchiere d’ acqua e lasciare a riposo per venti minuti. A parte mescolare un cucchiaio di succo d’ arancia, due cucchiai di amido di riso e due cucchiai di olio di mandorle, il costo totale non supera quattro euro, mescolare bene questi ingredienti e solo dopo aver creato con questi una cremina, aggiungere l’ acqua di riso precedentemente preparata, fino a quando la crema non avrà la consistenza desiderata. Anche questa crema deve essere tenuta sulle mani per mezz’ ora e dopo occorre risciacquare bene. E’ una maschera altamente nutritiva e ammorbidente grazie agli amidi e all’olio di mandorla. Anche qui il dubbio era sulla nota acidità del succo d’arancia, ma una volta provata mi sono accorta che non dava eccessivi fastidi. Posso consigliare entrambe queste creme per le mani, il vantaggio è ottenere, in modo economico e naturale, mani morbide e nutrite.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more