Amanti de fai – da – te? Allora questa guida fa al caso tuo. Diciamoci la verità, tutti abbiamo cumuli di foto alle quali dare una chance e visibilità, ma molto spesso non abbiamo abbastanza porta foto o comunque una cornice adatta per esporla. Ma avete mai pensato di farla da voi una bella cornice? Magari con del legno grezzo e magari con tutta la fantasia e la creatività che avete! Cosa? Non siete creativi e non avete fantasia? Impossibile! Almeno un minimo di manualità l’ abbiamo tutti! Su, su rimboccatevi le maniche e procuratevi i seguenti oggetti:
1 . legno grezzo: vanno bene rametti raccolti al mare, in montagna, oppure vanno bene anche scarti di falegnameria, se preferite anche già colorati
2 . colla vinavil: è la migliore per queste attività di piccolo bricolage
3 . decorazioni varie: potrete scegliere fra sabbia, nastrini, brillantini ( tipo quelli per la nail art ), fogli e fiori secchi, carta velina, cartoncini colorati, ecc.
4 . seghetto per legno: se riuscite un seghetto alternativo è la cosa ideale
5 . corda sottile ma dall’ effetto rustico
6 . squadrette o metro per meglio prendere le misure
7 . pittura tipo flatting lucidante
Per la realizzazione di questo oggetto, vi basterà davvero poco in termini economici, basta solo qualche euro per la colla e il seghetto, ma quest’ ultimo si trova facilmente in casa magari nella cassetta degli attrezzi.
Per quanto riguarda la realizzazione materiale procedete come segue:
1 . decidete la grandezza della vostra cornice prendendo bene le misure, magari anche in base alla grandezza della foto che vorrete inserire all’ interno
2 . se avete scelto dei rametti naturali, potete o lasciarli così come sono, oppure farci su una bella spennellata di vernice lucidante, tipo il flatting trasparente
3 . incollate i rametti uno sull’ altro ai 4 angoli
4 . se vi piace l’ effetto rustico, provate a legare i rametti con della corda, ma non prima di aver incollato con vinavil gli angoli
5 . procedete con le decorazioni a piacimento
6 . realizzate con la corda un cappietto da mettere dietro la cornice per poterla attaccare la muro
Visto? Non è poi così difficile! Ovviamente il mio è solo un suggerimento, ma voi potrete sbizzarrivi con la fantasia utilizzando anche materiale di scarto da falegnameria non trattato.
Se volete, una volta inserita la foto o la tela all’interno della cornice, potete scegliere di proteggere la foto con un pannello sottilissimo di plexiglass oppure di plastica trasparente. Se poi volete fare le cose per bene, allora vi conviene optare per il vetro, anche se dovrete ricorrere a un vetraio ( e quindi spendere altri soldi ) per farvi realizzare la giusta misura necessaria per proteggere la foto.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more