Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare una bruschetta

Editore by Editore
10/03/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
449
SHARES
897
VIEWS
Condividi

Andiamo a scoprire come realizzare un’ottima bruschetta, proponendo anche alcune varianti particolari. La bruschetta rappresenta un piatto povero della cucina del nostro Paese, oggi servito come antipasto o come snack. Evidentemente, il condimento può essere scelto a piacimento, anche se il più tipico è il pomodoro. Per fare una bruschetta possiamo benissimo usare anche del pane avanzato qualche giorno prima e ormai secco. Dunque, prendiamo il pane e lo tagliamo in fette di spessore medio. Strofiniamo ogni fetta con uno spicchio d’aglio, e mettiamo il pane in una teglia. Inforniamo, in funzione grill o su una piastra, e aspettiamo che abbrustolisca. Nel frattempo, prepariamo il condimento: prendiamo del mascarpone, cui uniremo sale e pepe quanto basta e un po’ di buccia di limone grattugiata. Quindi mescoliamo il tutto fino a quando non si sarà formata una cremina piuttosto densa. Tagliamo alcuni pomodorini a piccoli pezzetti. Ora possiamo impiattare. Disponiamo le fette di pane su un piatto di portate, e versiamo un filo di olio di oliva su ogni fetta. Dopodiché posizioniamo una fetta di mozzarella, la copriamo con uno strato di crema di mascarpone e aggiungiamo sopra i pomodorini. Se vogliamo, possiamo colorare il tutto con una foglia di basilico fresco, e la bruschetta è pronta. Come si vede, si tratta di una variante particolare della bruschetta classica, che invece si ottiene semplicemente condendo le fette di pane abbrustolito con dei pomodorini fatti a pezzi, un filo di olio ed eventualmente dell’origano. Insomma, per preparare una bruschetta ci vuole davvero poco tempo. Proponiamo ora un’altra variazione sul tema. Per quattro persone avremo bisogno di un peperone giallo, sale, due caprini freschi, un peperone rosso, uno spicchi di aglio, prezzemolo tritato in maniera grossolana, un cucchiaino di aceto balsamico e olio extravergine di oliva. Iniziamo scaldando il forno a duecento gradi. Arrotoliamo nella carta stagnola i peperoni e inforniamo. Dopo venti minuti, li tiriamo fuori dal forno e li lasciamo raffreddare. Una volta raffreddati, togliamo la buccia, e li tagliamo a fettine sottili. Li posizioniamo in un recipiente nel quale aggiungeremo l’aglio tritato molto finemente, il prezzemolo, l’aceto balsamico, il sale e olio in abbondanza. Volendo, potremo lasciare anche un po’ dell’acqua rilasciata dai peperoni durante la cottura: in questo modo le bruschette avranno più sapore. Per quanto riguarda la scelta del pane da bruschettare, potremo scegliere quello pugliese, quello cotto a legna o quello casereccio, dipenderà dal nostro gusto. Quindi, spalmiamo il caprino sul pane, e su ogni fetta versiamo il composto di peperoni. Infine, aggiungiamo il prezzemolo. Un’ulteriore alternativa, infine, è rappresentata dalla bruschetta alle zucchine. Tagliamo a piccoli pezzettini due o tre zucchine, grattugiamo la scorze di mezzo limone. Uniamo gli ingredienti, aggiungendo anche uno spicchio d’aglio tritato molto fine e il succo di mezzo limone. Lasciamo marinare il tutto in abbondante olio, dopo aver salato e pepato a piacere. Ecco così pronta la nostra cremina di zucchine, da spalmare sul pane abbrustolito.

Share180Share31Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist