Ah i capelli! Da sempre sono croce e delizia per tutte le donne ( ma anche per diversi maschietti ): chi è riccia vuole essere liscia, chi è bionda vuole diventare mora, e così via, per la gioia dei parrucchieri di tutto il mondo. Una chioma folta e sana è sinonimo di sensualità, soprattutto quando si tratta di capelli lunghi e morbidi: infatti la prima cosa su chi cade l’ attenzione è il viso di una persona e quindi, inevitabilmente, sui sui capelli.
Avere una capigliatura curata è essenziale per stare bene, soprattutto quando ci guardiamo allo specchio: anche nei giorni in cui si sentiamo più brutte del sotio, avere i capelli in ordine ci fa sentire meglio e decisamente più belle!
Allora come curare il proprio capello? La cheratina è un’ ottima soluzione.
La cheratina è una sostanza naturale contenuta nei peli, capelli e unghie dei mammiferi e serve per rafforzare queste parti del corpo. In particolare, per quanto riguarda i capelli, la cheratina è praticamente il ” cemento ” che li lega, li rende forti e brillanti e gli dona quell’ aspetto sano che tutte noi vorremmo avere. Sicuramente fare un trattamento alla cheratina non è una cosa da novizie del capello, poichè fare in casa un trattamento del genere richiede una certa esperienza e una certa manualità, altrimenti si rischia di rovinare irrimediabilmente il capello e, potenzialmente, anche di intossicarsi, essendo un trattamento contenete sostanze nocive.
Il mio consiglio è sempre quello di farlo da un parrucchiere esperto, anche se i prezzi sono un po’ altini: si parte da un minimo di 150 euro per un trattamento con cheratina fino ad un massimo di 300. Naturalmente molto dipende dalla lunghezza del capello e dal parrucchiere.
Ad ogni modo, se decidete di farlo in casa, potrete acquistare un trattamento in kit fai da te (60 euro circa) presso qualunque negozio specializzato per parrucchieri ed estetiste.
1 . Leggete attentamente le istruzioni riportate sulla scatola o sul foglietto interno alla confezione e assicuratevi che non vi siano principi attivi ai quali siete intolleranti.
2 . Lavate i capelli con lo shampoo apposito una o due volte e risciacquate molto bene dopo il periodo di posa consigliato.
3 . Asciugate i capelli solo in parte: per alcuni prodotti è consigliata l’ 80% dell’ asciugatura, per altri il 70%. Sicuramente è molto difficile riuscire a definire questo tipo di percentuale, ma alla fine è fondamentale che i capelli siano ancora un po’ umidi.
4 . applicate la cheratina mantenendovi circa un cm lontano dalla cute. Aiutatevi con un pennello dalle setole rigide ( quelli delle tinture andranno bene ) e pettinate.
5 . lasciate agire 30 minuti e poi asciugate col phon.
6 . con una piastra stirate più volte le ciocche di capelli regolando la temperatura secondo le istruzioni.
7 . risciacquate i capelli e dategli la piega che desiderate .
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more