Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare i soufflè di zucca

Editore by Editore
03/10/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
463
SHARES
925
VIEWS
Condividi

La zucca è un tipico alimento autunnale, la sua carnosa polpa si presta alla preparazione di svariate ricette.
Portarla in tavola è sempre una buona idea, perché oltre all’indiscussa bontà ci regala un concentrato di benefici elementi nutritivi.
La zucca contiene le vitamine A, E, B; il betacarotene è l’elemento dominante, seguito da sali minerali come potassio, calcio, sodio, magnesio, ferro, rame, fosforo, manganese, selenio e zinco; troviamo inoltre amminoacidi e fibre.
Alla luce di ciò, risulta evidente come inserire la zucca tra gli ingredienti delle nostre preparazioni culinarie sia una scelta intelligente e azzeccata. La possiamo preparare in tanti modi, oltre ai più comuni risotti, minestre, contorni e torte salate, è possibile racchiuderla in una ricetta gustosa ed esteticamente scenografica: un gustoso e invitante soufflè!

– Soufflè di zucca

Ingredienti:
250 gr di zucca
50 gr di farina
500 ml di latte
5 uova
60 gr di burro
5 cucchiai di grana grattugiato
120 gr di pecorino fresco
Noce moscata
Sale e pepe

Tagliare la zucca a pezzetti, dopo aver eliminato la parte dura della buccia. Cuocerla al vapore o mettendola in padella con poco burro. Appena diventa completamente morbida bisogna ridurla in purea con il mixer.

Preparare una besciamella mettendo il burro in un pentolino posto sul fornello a fiamma bassa e appena è ben sciolto si può incorporare la farina e poco alla volta anche il latte.
Mescolare, fare addensare e insaporire con sale, pepe e noce moscata.

Sgusciare le uova mettendo da parte i tuorli e montando a neve ferma gli albumi.

In un capiente contenitore mescolare la besciamella ormai pronta con la polpa di zucca ridotta in purea, dopodiché incorporare i tuorli d’uovo e il formaggio grana grattugiato.

Tagliare a pezzettini il formaggio pecorino fresco, unirlo agli ingredienti appena preparati, incorporare anche gli albumi montati a neve e mescolare stando attenti a non farli smontare.

Imburrare delle cocotte o degli stampini per sufflè e riempirli con l’impasto. Mettere in forno già caldo e cuocere per circa 25 minuti a 200°.

Appena i soufflè sono ben dorati e gonfi sfornare e servire immediatamente.

– Soufflè di zucca con purea di carote

Ingredienti:
250 gr di zucca
85 gr di carote
2 uova
15 gr di uvetta
20 gr di pangrattato
Noce moscata
Sale e pepe

Tagliare la polpa della zucca a cubetti, le carote a rondelle, sistemare in una pentola con acqua salata e cuocere per una ventina di minuti.
Ridurre il tutto in purea con il mixer e alla fine incorporare le uova, un pizzico di noce moscata, pepe e sale.

Ammollare e poi strizzare l’uvetta, metterne un po’ sul fondo di alcuni stampini per soufflè imburrati, cospargere anche il pangrattato e riempire con la purea appena preparata.
Mettere in forno e cuocere per circa 30 minuti a 180°.
Servire caldi.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
995

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
937

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
890

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist