Un porta biglietti da visita può essere una bella idea da realizzare con i nostri bambini, e anche un bel pensierino per la festa della mamma.
Per realizzare un porta bigliglietti da visita ho pensato di usare tutti materiali riciclati, cosi’ in caso che non sia di nostro gradimento non abbiamo sprecato tanto denaro.
Possiamo usare della stoffa, ma anche fare un collage con dei giornali o un decoupage, io ho pensato di usare della stoffa vecchia, che avevo conservato.
Iniziamo a procurarci dei ritagli di stoffa colorati , e delle scatole delle merendine, dei nastrini colorati.
Per questo portabiglietti da visita abbiamo bisogno di:
forbici,
colla tipo vinavil
riga
filo,
ago
stoffa
cartoncino
nastrini colorati.
Per il mio porta biglietti da visita ho usato per l’interno una stoffa di un fondo blu e un nastrino bianco.
Procedimento:
per avere una misura adatta per il portadocumenti ho preso con la riga le misure di un porta tessera in plastica che spesso i fotografi ci danno quando facciamo delle foto.
Riportiamo ora le misure sul cartoncino ritagliamolo e pieghiamolo in due, in modo da dare la forma.
Incolliamo nella parte interna la stoffa di un fondo, mentre si asciuga, prendiamo la stoffa colorata e posizioniamo il cartoncino al centro , con degli spilli chiudiamo la stoffa lasciando un margine centrale di 2 centimetri.
Con ago e filo facciamo una piega sui lati interni, cuciamo la stoffa sul lato superiore e sul lato inferiore come se vorremmo fare un tasca.
Quando abbiamo terminato le cuciture infiliamo il cartoncino all’interno facendo attenzione che la parte con la stoffa sia nella parte interna.
Sistemiamo il portadocumenti con le mani, e prendiamo il nastrino colorato e dividiamolo in due e diamo dei punti per trattenerlo uno da un lato e l’altro sull’altro lato.
Facciamo un bel fiocco e ilporta biglietto da visita è pronto.
Possiamo ulteriormente arricchire con fiorellini incollati degli strass, insomma basta liberare la fantasia.
Per questo progetto la spesa è stata molto contenuta visto che abbiamo usato materiali da recupero, per questo se il risultato finale non ci piace, possiamo sempre riprovarci.
Pensate che io l’ho fatto più volte perché non so cucire, e il risultato è stato molto deludente, ma nulla va perduto quello mal riuscito l’ho dato alla bambina per giocarci, e poi ne ho rifatto un ‘altro con più calma è il risultato è splendido.
Quindi vi consiglio di provarci di sicuro sarete più abili di me, e poi come dico sempre è una vera soddisfazione creare qualcosa con le proprie mani, perché possiamo dire , questo l’ho fatto io.
Basta un po’ di tempo e tanta fantasia e possiamo far invidia alle nostre amiche, che ne saranno gelosissime e vi assicuro che vi chiederanno come l’abbiamo fatto.