Anche io faccio parte di quella banda di fulminati dal gioco che ho conosciuto dopo essermi iscritta al social network Facebook.
Farmville è una fattoria virtuale per partecipare al gioco basta iscriversi, ed ecco che divertiamo contadini con un piccolo lotto di terra qualche animale e qualche albero.
Quando iniziamo il gioco abbiamo in budget dei soldi sempre virtuali detti coins , e FV ( punti esperienza)
I coins aumentano ogni volta che lavoriamo il nostro appezzamento di terra, e anche curando gli animali, e visitando i contadini nostri vicini.
Gli FV sono punti esperienza che si ottengono ogni volta che superiamo un livello, questi punti se siamo fortunati li troviamo anche nelle uova o nei regali, ma se abbiamo fretta di ottenerne subito, non ci resta che comprarli usando la nostra carta di credito.
Per aumentare i nostri coins possiamo seminare delle colture che costano poco ma alla raccolta il guadagno è moltiplicato o triplicato ad esempio un buon raccolto lo possiamo avere seminando gli squash.
Possiamo scegliere anche gli alberi che danno più raccolto come ad esempio le ciliege.
Fertilizzare i vicini, e sopratutto cercare di prendere più regali e animaletti pubblicati, in questo modo possiamo aumentare il nostro fatturato, e nel caso ne abbiamo troppi possiamo anche venderli.
Cercare di completare le collezioni da un buon numero di coins e FV ( punti esperienza).
Cercare di non comprare oggetti inutili che ci assicurano punti esperienza, ma che dilapidano i nostri ricavi.
Non bisogna mai dimenticarsi di entrare nella fattoria almeno una volta al giorno per raccogliere e curare gli animaletti.
Avere un buon numero di vicini ci assicura regali ogni giorno e sono necessari anche per espanderci.
Farmville è un gioco zinga e si puo’ giocare anche direttamente sul sito, sempre su questo sito troviamo altri giochi, ma a mio avviso questo è il migliore in assoluto, sia come grafica, che nonostante sia davvero tanta il gioco si carica con estrema facilita, cosa che non ho trovato in altri giochi virtuali, che sono lenti e bloccano la pagina e quindi dopo un po’ stufano.
Giocare a Farmville non è costoso, si paga solo il tempo di connessione, e l’importante e non farsi prendere la mano e comprare con la carta di credito, perché a questo punto sarebbe un dispendio inutile.
Il gioco è molto carino, e secondo me anche molto rilassante, la grafica è molto simpatica è c’è la soddisfazione di sistemare la fattoria come più ci piace, cercando di farla migliore e diversa dai nostri vicini.
Certamente è un gioco e va preso come tale senza avere obblighi e ansie da prestazioni, cosa che noto anche in contadini/e mie vicine sempre pronte a litigare per una collezione o un nuovo oggetto regalo.
c