La torta Paradiso è uno tra i dolci più semplici e amati tanto dai bambini quanto dagli adulti. Non richiede particolari abilità e solitamente non è necessario fare la spesa, perché gli ingredienti sono sempre presenti in casa. Questa torta ha quindi il vantaggio di essere molto economica e veloce da preparare.
Il tempo di cottura si aggira intorno ai 50 minuti, mentre per la preparazione ne occorrono solamente una decina. È quindi la soluzione ideale per chi ha poco tempo, ma vuole realizzare un dolce con le proprie mani da portare a casa di amici o ancora per le mamme che vogliono preparare una merenda genuina ai propri figli, ma non possono trascorrere molto tempo ai fornelli.
Consigliato vivamente anche a coloro che non hanno molta dimestichezza in cucina e che vogliono cimentarsi per la prima volta con una ricetta davvero alla portata di tutti dal risultato garantito.
Le dosi per una decina di persone sono le seguenti:
300 g di burro
300 g di zucchero
150 g di farina 00
150 g di maizena (o fecola di patate)
1 bustina di lievito in polvere per dolci
8 tuorli e 4 albumi
La scorza grattugiata di un limone
1 bustina di vanillina
Un pizzico di sale
Zucchero a velo (meglio se vanigliato)
Prima di iniziare è necessario accende il forno alla temperatura di 180° C.
1. Disporre all’interno di una ciotola o del robot da cucina il burro, la vanillina e 150 g di zucchero.
2. Aggiungere uno per volta i tuorli (precedentemente separati dagli albumi), sempre continuando a mescolare e completare con l’aggiunta della scorza di limone grattugiata.
3. In un altro recipiente montare a neve, con un pizzico di sale, i 4 albumi. Successivamente aggiungere i restanti 150 g di zucchero.
4. Aggiungere al primo composto, quello con il burro e i tuorli, la farina, il lievito e la maizena precedentemente setacciati insieme.
5. Incorporare al composto gli albumi. Per non smontarli è necessario procedere con attenzione e mescolare il composto dal basso verso l’alto.
6. Imburrare la tortiera, si consiglia di usarne una di circa 26 cm di diametro, versare il composto e infornare per non meno di 50 minuti.
7. Prima di tirare il dolce fuori dal forno si consiglia di verificarne la completa cottura inserendo uno stuzzicadenti al centro della torta. Se uscirà asciutto la torta Paradiso è pronta. In caso contrario sarà necessario attendere ancora qualche minuto.
8. Non appena il dolce è pronto aspettare che la torta raffreddi, disporla su un piatto da portata ed ultimare cospargendola con dello zucchero a velo, meglio se vanigliato.
La torta Paradiso è pronta!
Per rendere ancora più appetitoso e invitante il dolce, lo si può accompagnare con della panna fresca montata e disposta a decorazione del piatto da portata o ancora con del miele. Il migliore in assoluto è quello di acacia.