Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 13 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 13 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare la sangria

Editore by Editore
07/08/2013
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
463
SHARES
926
VIEWS
Condividi

La sangria è senza dubbio uno dei cocktail più bevuti e conosciuti al mondo. Nata in Spagna, ma apprezzata ovunque, è una bevanda alcolica molto dolce a base di vino e frutta, consumata soprattutto nei periodi estivi e piuttosto facile da preparare. Esistono diverse ricette per ottenere una buona sangria, ma qui di seguito vi proponiamo quella più classica e vicina alla tradizione iberica.

Ingredienti (per 10 persone):

1 litro e mezzo di vino rosso (preferibilmente corposo e ad alta gradazione)

3 pesche gialle

2 mele

2 arance

1 limone

50 grammi di zucchero

1 bottiglia da 0,75 cl di gassosa

1 bacca di vaniglia

1 stecca di cannella

4 chiodi di garofano

50 ml di brandy

Tempi di preparazione: 20 minuti per comporre la sangria + 2 ore in frigorifero per raffreddarla

Difficoltà: molto semplice

Preparazione:

Lavate con cura sia le pesche che le mele, tagliatele a cubetti senza sbucciarle e disponetele in una terrina. Adesso aggiungete sia lo zucchero che il brandy. Dopo aver mescolato il tutto, lasciate insaporire il liquore con la frutta. Intanto, sempre senza sbucciarle, tagliate a fette molto sottili sia le arance che il limone e riponetele in una ciotola nella quale unire la cannella, la vaniglia e i chiodi di garofano. A questo punto versate tutto il vino nella ciotola, mescolate e fate macerare per circa un’ora.

Ora, togliete la stecca di cannella e la bacca di vaniglia per poi versare i cubetti di pesche e mele nel vino. Ricoprite la ciotola con una pellicola trasparente e riponete la sangria in frigorifero lasciandola riposare per almeno un paio d’ore, sebbene sarebbe consigliabile prepararla il giorno prima di consumarla e tenerla in frigo tutta la notte.

Subito dopo aver aggiunto la gassosa e qualche cubetto di ghiaccio, servite il cocktail fresco e in calici grandi.

Consigli:

– usare sempre frutta fresca e di stagione, evitando pesche sciroppate e agrumi trattati

– non utilizzare frutta troppo matura per evitare che questa si riduca in poltiglia nel vino

– se si desidera ottenere un gusto meno dolce, è possibile utilizzare della soda in sostituzione alla gassosa

– una variante “chiara” della sangria si ottiene utilizzando del vino bianco o dello spumante

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
892

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist