La pasta di zucchero, chiamata anche fondant, rappresenta un composto dolce ideale per realizzare torte a piani, e in generale per decorare dolci fatti in casa e sorprendere amici e parenti con decorazioni spettacolari e semplici da preparare. Entriamo nel dettaglio, e andiamo a scoprire precisamente di cosa si tratta. La pasta di zucchero è formata da gelatina, glucosio, acqua e zucchero a velo. Per certi versi, il suo aspetto richiama alla menta la plastilina che i bambini usano per giocare. In effetti, come la plastilina essa può essere modellata con estrema semplicità. Per quanto riguarda il suo impiego, può essere usata per creare piccoli pupazzetti da inserire su una torta, oppure ricoprire un muffin o una ciambella. La pasta di zucchero è bianca, ma può essere colorata senza il minimo problema ricorrendo semplicemente ai coloranti alimentari. Ma come si prepara? Si può usare un robot da cucina o anche impastare a mano. Tuttavia, poiché allinizio lavorare a meno rappresenterà un impegno piuttosto faticoso, se avremo a disposizione un robot risparmieremo un po di fatica. Andiamo, dunque, a svelare quali sono gli ingredienti necessari per preparare la pasta di zucchero. Avremo bisogno di 50 grammi di glucosio, 450 grammi di zucchero a velo confezionato, 30 grammi di acqua e 5 grammi di gelatina (vale a dire la colla di pesce, che può essere trovata sia in polvere che sotto forma di fogli). Per quanto concerne il procedimento, inizieremo setacciando lo zucchero a velo e mettendolo nel robot da cucina. Nel frattempo avremo posizionato a bagno nellacqua la gelatina: dovrà rimanere a mollo per dieci minuti. Se si tratta di gelatina in polvere, dovrà assorbire tutta lacqua; se stiamo usando i fogli, essi dovranno semplicemente ammorbidirsi. Passati i dieci minuti, alla gelatina aggiungeremo il glucosio: il composto così ottenuto dovrà essere messo sul fuoco. È importante tenere la fiamma molto bassa, evitando di far bollire il tutto. Una volta ottenuto una sorta di impasto acquoso, togliamo dal fuoco. In alternativa, è possibile anche ricorrere al microonde, mettendo il tutto per quindici secondi a 700 watt. Poi tiriamo fuori, controlliamo la consistenza mescolando ed eventualmente rimettiamo nel forno per unaltra decina di secondi. Arrivati a questo punto, non bisogna fare altro che versare il composto liquido nello zucchero a velo e mettere in azione il robot. Visto che bisogna evitare di sforzare in maniera eccessiva il motore, per impedire un surriscaldamento pericoloso, è opportuno verificare che il composto non sia duro. Quindi, basterà aggiungere, nel caso, dellacqua, da unire poco alla volta con un cucchiaino da caffè. Il composto sarà pronto quando avrà formato una palla vera e propria, con una consistenza simile a quella della pasta fresca o della plastilina.
Ricordiamoci di non far prendere aria all’impasto una volta pronto, e dunque copriamolo subito con un telo o, ancora meglio, con della pellicola per alimenti. La pasta di zucchero è pronta, ora possiamo posizionarla sulla torta o decorare altri dolci.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more