Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 27 Settembre, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 27 Settembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare il nodo alla cravatta

Editore by Editore
12/07/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
462
SHARES
923
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Ammettiamolo! Molti di noi non sanno fare il nodo alla propria cravatta. Questo articolo è dedicato a chi ancora dovesse trovarsi con questa importante lacuna vestiaria e a chi cerca nuovi nodi, sia più semplici che sofisticati, da imparare e sperimentare. Iniziamo col dire che la cravatta è il massimo simbolo di eleganza per quanto riguarda il vestire di un uomo e che le sue origini risalgono al diciottesimo secolo, quando re Luigi XIV, il famoso re sole, si avvaleva dei servigi dei crociati croati che erano soliti indossare un fazzoletto al collo chiamato Kravatska. Col passare del tempo dunque questo fazzoletto assunse una connotazione sempre più elegante nell’essere indossato anche dagli uomini comuni. Innanzitutto a prescindere dai vari nodi e dai tipi di cravatta, la prima cosa che dovete sapere è che per indossare una cravatta è necessario abbottonare perfettamente tutti i bottoni della camicia, specialmente quelli del colletto, di fatti prima di procedere con qualsivoglia nodo dovrete tirar su il vostro colletto, che piegherete verso il basso una volta finito il nodo. Un’altra cosa fondamentale riguarda la lunghezza della cravatta da scegliere, solitamente le lunghezze per questo tipo di indumento vanno dai 150 ai 165 centimetri, dunque più siete alti e più dovrete usare una cravatta lunga. Veniamo ora al nocciolo della questione e dunque ai nodi. Si dice che esistano più di 80 diversi nodi alle cravatte, ma i principali sono 4: il nodo doppio, il nodo semplice, il nodo piccolo ed il nodo Windsor (chiamato così perché brevettato dal nobile duce di Windsor). Affinché la vostra comprensione nella realizzazione dei vari nodi sia massima, chiameremo gamba la parte più spessa della cravatta e gambetta quella sottile. Per effettuare un nodo doppio vi basterà seguire questi quattro semplici passi: 1)passate la gamba attorno alla gambetta, 2)ripetete il procedimento precedente, 3)portate la gamba in alto e fatela scivolare nel punto di congiunzione dei nodi precedenti, 4)portate il nodo così ottenuto perfettamente al centro del collo. Per effettuare un nodo semplice seguite questi quattro passi: 1)incrociate la gamba alla gambetta, 2)da questa posizione fate effettuare alla gamba un giro di 360 gradi, 3)portate la gamba in alto e come per il nodo precedente fatela scivolare in basso tramite l’intersezione creatasi con i movimenti precedenti, 4)stringete il nodo tenendo ferma la gambetta e tirando la gamba. Per un perfetto nodo piccolo dovrete: 1)portate la gamba prima sopra e poi sotto la gambetta, 2)passate la gamba prima al di sotto e poi al di sopra del nodo creato come nei precedenti metodi, 3)col pollice e indice tirate verso l’alto il nodo così ottenuto per sistemarlo. Per un nodo Windsor occorre: 1)incrociare la gamba alla gambetta e fare un primo nodo, 2)passate la gamba sopra la gambetta, 3)procedere come nei punti precedenti 2 e 3. Se preferite vedere piuttosto che leggere allora vi invitiamo a guardare questo video su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=tqzsdGHy47U. Buona cravatta a tutti.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17

modalità risparmio iOS17
by Editore
19/09/2023
0
1k

Sei in cerca di info utili su come risparmiare batteria dell'iPhone con la modalità standby di iOS 17? D'altronde tutti lo sanno: se i gioielli...

Read more

Come costruire un castello di sabbia da sogno: consigli trucchi e dove vedere le rassegne più importanti d’Italia

castello di sabbia costruzioni
by Editore
12/08/2023
0
1k

Costruire un castello di sabbia sulla riva del mare è un'attività intramontabile, che ha impegnato e continua a farlo intere generazioni, che porta allegria e...

Read more

Come fare il latte di mandorle

latte di mandorle infgredienti
by Editore
26/04/2023
0
944

Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...

Read more

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
1k

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come eliminare i peli sul viso senza dolore
  • Salone Nautico Genova 2023: programma, orari, partecipanti e info sulla 63° edizione della kermesse del mare
  • Guida alla creazione di un canale su Whatsapp: cos’è un canale Whatsapp e come funziona
  • Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17
  • Come eliminare i peli nelle orecchie?





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist