Tra i browser più diffusi e utilizzati a livello mondiale troviamo il giovane Google Chrome, sviluppato dall’ormai famosissimo motore di ricerca Google. L’avvento di questo browser comincia nel settembre 2008, quando viene distribuito gratuitamente in tutto il mondo in 49 lingue diverse. Chrome si basa su un progetto open source, ossia il codice di programma può essere scaricato da chiunque e modificato a piacere. Tuttavia Chrome ha una parte realizzata da Google che è coperta da licenza, anche se è possibile inviare dei progetti di programma al sito per migliorarlo.
Rispetto agli altri browser già conosciuti (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Opera, Safari), Chrome nasce con lintento di rendere più veloce la navigazione web, di renderla più sicura e più facile grazie a uninterfaccia diversa dalle altre piattaforme.
Chrome, disponibile per Windows Vista, XP, Seven, Mac e Linux si può scaricare gratuitamente così:
– Andate al sito http://www.google.com/chrome?hl=it;
– Se avete Windows come sistema operativo cliccate in alto a destra su Scarica Google Chrome;
– Se avete un altro Sistema operativo tra Mac e Linux, selezionatelo in basso a destra e caricate la nuova pagina, sempre in alto a destra cliccate su Scarica Google Chrome;
– Nella pagina che si aprirà selezionate il pacchetto di download e leggete e accettate i termini e le condizioni del servizio.
– Salvate il download e apritelo;
– Accettate le varie richieste e se volete installate la Google Toolbar inclusa nel download;
– Completata linstallazione potete decidere se impostare Chrome come browser predefinito.
Nelle impostazioni di Chrome potete impostare la homepage (la pagina iniziale). Per ovvi motivi di default cè il motore di ricerca di Google. Lì potete modificare lo sfondo con le vostre immagini per esempio.
In termini di novità e funzionalità rispetto agli altri browser troviamo:
Maggiore sicurezza: periodicamente Chrome scarica gli ultimi aggiornamenti riguardanti le pagine con malware e siti malevoli e pericolosi; permette di navigare in forma anonima senza lasciare traccia di cookie.
Maggiore velocità: rispetto a Firefox e IE è sicuramente molto più veloce. La novità è una piattaforma di Java riscritta e riadattata per questo browser, e quindi permette di utilizzare chat e giochi in maniera più veloce;
Interfaccia grafica migliorata: sono pochi i comandi che vengono visualizzati allapertura, ciò rende il browser molto intuitivo. Di grande importanza sono le schede: Ogni pagina può essere aperta in una nuova finestra o scheda, la seconda scelta offre una maggiore velocità nel cambiare pagina. Inoltre se si apre una nuova scheda, apparirà un pagina con 8 miniature raffiguranti le pagine web più visitate. È possibile impostare anche da qui le pagine preferite, così da poter accedervi in tempi brevissimi.
Il browser è consigliato a tutti coloro a cui interessa la sicurezza e la velocità. Come qualità e caratteristiche è molto simile a Mozilla Firefox, anche se rispetto a quest’ultimo offre minori plug-in e sono stati sviluppati meno “componenti aggiuntivi”. Lo consiglio per aprire pagine web come l’e-mail e motori di ricerca.