Arriva il Natale, e le case si riempiono di decorazioni, luci e ghirlande. Nastri dell’albero di Natale decorano i nostri salotti, fiocchi natalizi iniziano a coprire ogni superficie alternati alle luci che brillano durante le giornate del freddo mese di dicembre. Ma invece di acquistare tutte le decorazioni quest’anno perché non provare a costruirle tu stesso?
Non ti preoccupare, non è difficile e si può fare con materiali di recupero a costo quasi pari a zero. Perché non dedicare un po’ di tempo a costruire i tuoi fiocchi natalizi fai da te? Non è difficile e può anche essere molto divertente.
Quindi ecco cosa dovete fare: sedetevi al tavolo con amici, bambini e armatevi di fantasia. Qui troverete alcuni consigli su come personalizzare le vostre decorazioni per questo Natale con fiocchi di carta fatti a mano, ma non limitatevi a ciò che troverete qui scritto. Divertitevi a preparare i vostri fiocchi di neve di carta e Buone Feste a tutti!
Come fare fiocchi di neve per Natale
La tecnica più semplice per preparare fiocchi di Natale fai da te in casa è quella di usare batuffoli di ovatta. I fiocchi di neve di Natale produrranno un effetto molto verosimile, e potrete usarli per personalizzare i vostri alberi di natale, le vostre ghirlande o anche i rami degli alberi che userete come decorazioni natalizie.
In questo modo costruire i vostri fiocchi di neve fatti a mano non richiede nessuna attività: per costruire i vostri fiocchi di neve fai da te non serve un’eccessiva manualità. Costo dei fiocchi di Natale fai da te: vi basterà una confezione di cotone idrofilo (o ovatta che dir si voglia) e una confezione di colla per appiccicare i batuffoli.
Altra idea è quella di realizzare fiocchi di neve con degli origami seguendo, però, dei particolari schemi che permettono di dare una specie di effetto 3D ai nostri fiocchi di neve. Costo per i vostri fiocchi di neve: l’acquisto della carta. Se si usasse carta riciclata si abbatterebbero le spese e l’ambiente ringrazierebbe.
Altre tecniche per costruire i fiocchi di neve fai da te
Costruire i vostri fiocchi di neve ha come unico limite la vostra fantasia. Non ci credete? Vi spieghiamo altre tecniche che si possono seguire per costruire fiocchi di natale e nastri per decorare le vostre case.
I fiocchi di Natale possono essere ritagliate da contenitori di plastica dei detersivi: vi basterà prendere il contenitore del detersivo e inciderlo. Una volta aperti a metà, i contenitori del detersivo forniscono due superfici su cui disegnare la sagoma del vostro fiocco di neve e poi ritagliarla con forbici appuntite. Fate la massima attenzione, soprattutto se si compiono tali operazioni con dei bambini intorno. Costo dell’operazione: zero.
Il pannolenci offre un’ottima alternativa: partendo sempre da sagome di cristalli che danno vita a fiocchi di neve, li si può realizzare in pannolenci più leggero da cucire doppio e da imbottire all’interno (ottimo l’effetto ottico che si ottiene) oppure con pannolenci più pesante da usare da solo sempre ritagliando da una sagoma preparata in precedenza. Il costo dell’operazione questa volta può arrivare a una decina di euro per via dell’acquisto del pannolenci e delle imbottiture (che può essere anche cotone idrofilo o ritagli di stoffa).
Con il cartoncino bianco il risultato è più semplice ma comunque d’effetto basta aver l’accortezza, dopo aver disegnato con una matita la sagoma, di cancellare eventuali tratti di matita che restassero sulla figura dopo averla ritagliata. Un suggerimento per decorare una finestra è quella di fissare cinque o sei fiocchi di neve di diversa dimensione su un nastro argentato, di quelli che si usano per chiudere i pacchi regalo. I fiocchi di neve fanno fissati con un punto metallico, l’uno sotto all’altro e il nastro andrà fissato in alto, sulla finestra, in modo che i fiocchi di neve pendano verso il basso. Costo dell’operazione: un euro per il cartoncino e due o tre euro per il nastrino da compare in una cartoleria o in un negozio di articoli natalizi. Anche un fiocco rosso o oro possono andare bene ma suggerisco di evitare altri colori meno natalizi perché smorzerebbero l’effetto. Sulle sagome ricavate dal cartoncino si può anche pensare di applicare dei brillantini.
Altra idea potrebbe essere quella di realizzare dei fiocchi di neve con la pasta di sale: bisogna preparare la pasta di sale (sale, acqua, farina) e farla riposare per un’oretta. Dopo di che si ricavano i fiocchi di neve – da intagliare con un coltellino seguendo una sagoma di cartone – e poi procedete a cuocerli in forno. Potrete decorarli con vernice argentata a spray o comunque con colori che rendano la pasta di sale più lucida (è già bianca) o brillante a seconda dei propri gusti. E perché non usare anche qualche polverina glitter per personalizzare la propria pasta di sale?
Dimostrato che l’unico limite quando si parla di decorazioni di Natale e di fiocchi natalizi e di nastri fai da te, l’unico vero limite è quello della vostra fantasia.