Preparare decorazioni per i periodi di festa, come il Natale e la Pasqua, è una di quelle attività che possono essere svolte con la massima professionalità, dando vita a veri e propri oggetti darte, ma anche divertendosi in laboratori da fare in casa, magari con i propri bambini. Noi lo facciamo spesso ed ora che è allorizzonte il periodo pasquale stiamo raccogliendo le idee per darci da fare. I vantaggi che si hanno nel preparare decorazioni artigianali stanno nel fatto di poter avere qualche cosa da fare (e soprattutto se ci sono bambini in casa attività di questo tipo sono preziose) ma anche di avere decorazioni originali e che sicuramente nessun altro avrà. Lo svantaggio sta nel fatto che vi si deve investire nel tempo e che può capitare che il risultato non sia quello sperato, soprattutto quando si è alle prime armi. Lo scorso anno abbiamo preparato delle uova con la pasta di sale, poi decorate con fiorellini sempre realizzati con la pasta di sale. Basta usare farina, acqua, un cucchiaino di colla vinilica, del sale fino (reso ancora più fino passandolo al frullatore), impastare il tutto e far riposare in frigo avvolto in un foglio di cellophane trasparente per poi modellarla a piacere. La pasta di sale può essere cotta in forno per facilitare il procedimento di essiccazione. Pochi euro per decorazioni molto graziose. Si possono usare delle sagome di uovo di legno o di plastica da ricoprire con la pasta di sale su cui poi vanno applicate le decorazioni che si preferiscono. La pasta di sale al naturale può poi essere colorata con i colori acrilici. Oppure la colorazione può essere fatta in partenza suddividendo limpasto in tante parti quanti sono i colori che si intendono usare. Basterà aggiungere qualche goccia di colorante alimentare o di colore a tempera per avere impasti di diverso colore da usare poi per le decorazioni. Le uova così realizzate possono essere usate come decori singoli o composte in composizione a cui aggiungere foglie realizzate con pannolenci o roselline ricavate dal pannolenci colorato. Se si aggiunge anche qualche pulcino realizzato con della lana facendo dei pon pon su cui applicare un piccolo becco di carta colorata e gli occhietti neri il gioco è fatto. Un bel centrotavola capace di adornare la casa nel periodo pasquale. Se si ha un po di dimestichezza con ago e filo si possono realizzare dei ricami a punto croce: si possono ricamare dei soggetti pasquali su tovagliette da the o centrotavola, ma anche dei piccoli quadretti da esporre nel periodo natalizio. In questo caso varia sia limpegno richiesto che la spesa, che supera in media i cinque euro, visto che si deve comprare la tela Aida e si devono comprare i fili colorati. Di schemi da seguire se ne trovano molti sia su riviste di ricamo che on line, da scaricare gratis.
Altra idea suggeritami da mio padre: mi ha realizzato delle uova in legno che da decorare con il decoupage. Si possono ritagliare soggetti pasquali da diversi tipi di carta o se ne può trovare nei negozi di fai da te.
Come si confeziona un fiore: guida alla presentazione giusta per un regalo floreale
Stai pensando ad un regalo colorato e dal gradevole profumo, ma non sai come confezionare un fiore? Non preoccuparti, allora questa è la guida che...
Read more