Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 20 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 20 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare collane con i sassi della spiaggia

Editore by Editore
30/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
473
SHARES
946
VIEWS
Condividi

Uno dei modi per divertire i bambini, è creare oggetti dal nulla, soprattutto con oggetti semplici e banali, come le conchiglie raccolte sulla spiaggia, la pasta, o i sassolini raccolti sulla riva del mare.
Se volete improvvisare una collana con dei sassolini, fate così: procuratevi delle pinze e delle tronchesine; un filo di ferro sottile e malleabile che potrete alternare con degli altri fili colorati. In questo caso scegliete delle matassine tipo quelle da ricamo, da prendere in diversi colori. Procuratevi poi una catenella e degli anellini richiudibili. Infine, un moschettone.
Quando eseguite lavori di questo tipo, non dimenticate mai di avere a disposizione della colla, a caldo oppure tipo Attack.
Avete dei sassolini di diversi colori e dimensioni? Non importa, scegliete quelli che vi piacciono di più, avendo cura di cercarne in numero pari di grandezza piuttosto simile. Ne metterete poi da parte uno che dovrà costituire il perno centrale. Deve trattarsi di un sasso diverso più grande e particolare, sia nel colore che nella forma.
Per eseguire il lavoro, partite proprio da questo. Prendete la matassina del filo di ferro, e staccatene circa quindici centimetri. Poggiate il filo sul sasso, reggendolo con il pollice della mano sinistra, se non siete mancini. Con la destra, girate il filo intorno ad una metà del sasso, fino a fermarlo e chiudetelo da un lato, facendo una specie di anellino, nel quale passerà il filo di ferro che userete per la lavorazione di un sasso più piccolo. Passate poi all’altro lato del sasso e ripetete l’operazione. Adesso iniziate a lavorare il sasso successivo, infilando il filo nell’asola che avete creato per il primo sasso.
La lavorazione va ripetuta sia da un lato che dall’altro, fino a terminare tutti i sassi. In genere, possono bastare 6 sassolini più uno grosso centrale per un semplice girocollo. Se preferite una collana più lunga, utilizzatene 8, 10 e così via.
Nell’asola dell’ultimo sassolino, mettete un anellino richiudibile. Se preferite, ne esistono anche di quelli a molla. Fate lo stesso dall’altro lato. Inserite, ora, da entrambi i lati, un pezzo di catenella. Questa deve essere più lunga da un lato, affinché si possa regolare la lunghezza della collana.
Dal lato più corto, inserite adesso un altro anellino a molla o richiudibile e infine il moschettone.
Vi sembrerà che la collanina sia pronta ma non è così. Se la preferite in questo modo, sarà un po’ più “rustica”. Se la vorrete più colorata, potrete infilare adesso i fili delle matassine da ricamo che vi siete procurati all’inizio. Fate un nodo che parte dall’anellino che precede la catenella e lasciate scivolare il filo lungo il sasso, all’interno dello spazio tra il sasso e il filo di ferro. Passate il filo colorato da un’asola all’altra e così via, lungo tutta la collana. Fate lo stesso con un altro filo colorato e così via. Se volete, potete anche infilarlo in un’asola centrale o laterale, lasciando il filo colorato solo su un pezzo della collana. In ogni caso, ricordatevi di stringere bene il nodo sia all’inizio che al termine del lavoro, e fermarlo con della colla.
Ora la collana è pronta!

Share189Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
938

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist