Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare un cestino di vimini

Editore by Editore
26/04/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
472
SHARES
943
VIEWS
Condividi

I cestini di vimini che mi ha insegnato a fare mia nonna sono molto artigianali nel senso che, oltre ad essere realizzati a mano, sono stati messi a punto con una tecnica tutta sua. Ed il cestino che ne deriva è molto particolare: per niente arrotondato ma piuttosto squadrato. I materiali di partenza: vimini (che mia nonna si procura in campagna) filo piuttosto spesso color corda, ago dalla cruna non troppo sottile. Mia nonna procede intrecciando un numero pari di astine sistemate in modo verticale con altrettante che vengono sistemate orizzontalmente facendo in modo che passino sotto a quelle orizzontali. L’intreccio prevede che la trama orizzontale vada a passare sotto ad un’astina orizzontale per poi procedere sopra alla successiva e così via, passando sempre sotto e sopra. Pian piano come si aggiungono nuove trame il vimini si fissa e si crea un quadrato intrecciato. A questo punto si ricavano altri quattro quadrati o rettangoli intrecciati in questo modo che andranno poi fissati su quello che verrà scelto come base: le dimensioni dei vari rettangoli o quadrati dipendono dalle dimensioni del cestino che si vuole avere complessivamente.
Dimenticavo un passaggio: una volta infilate tutte le trame di vimini, in quadrato viene fissato sui suoi lati con delle cuciture fatte a mano con il filo di corda. Una volta pronti i vari lati, li si fissa sulla base in modo da creare un cestino. La rifinitura viene sempre effettuata con il filo di corda.
Io non l’ho mai detto a mia nonna ma i cestini così realizzati mi sembrano proprio spartani ma è la mia unica esperienza che ho con la realizzazione di cestini di vimini per cui non potrei dire nulla di diverso. So che ci sono tecniche più raffinate e più professionali per la preparazione di cestini di vimini ma mia nonna mi ha insegnato a fare in questo modo.
Il manico del cestino viene realizzato con una treccia realizzata con tre trame di vimini che viene poi fissata alle relative estremità sempre a mano con dei punti di filo di corda. Non è un lavoro semplice, richiede comunque attenzione e manualità soprattutto nella fase dell’intreccio. Per questo il risultato, anche se non è molto professionale, a me è sempre molto caro. Mia nonna, poi, rifinisce il cestino realizzando un centrino all’uncinetto che infila all’interno del cestino stesso in modo da far uscire un bel bordo in alto con dei decori sempre molto particolari. Ultimamente ne ha realizzati due per i miei figli e li ha riempiti di caramelle: è stato un dono molto apprezzato ed ora che le caramelle sono finite usiamo i cestini per tenere i piccoli giochini dei miei figli.
Il vantaggio di un cestino di questo tipo? Il fatto di essere realizzato con amore e di essere artigianale, unico nel suo genere.
Gli svantaggi? Esteticamente non è il massimo e se ne trovano di più precisi ed anche più graziosi.
La spesa non so dirla visto che è mia nonna che si procura le materie prime ma credo che non sia una grossa spesa. Più che altro è l’impegno materiale che si deve mettere in campo a fare la differenza.
Questa è la nostra esperienza: una tecnica per principianti ma comunque con buoni risultati.

Share189Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist