Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare in casa uno scrub corpo idratante alla mandorla

Editore by Editore
16/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
464
SHARES
927
VIEWS
Condividi

Andiamo a scoprire il procedimento attraverso il quale è possibile preparare in casa uno scrub idratante alla mandorla. Per realizzarlo avremo bisogno di tre cucchiai di acqua, tre cucchiai di olio di mandorle, dieci mandorle senza pelle e quattro cucchiai di argilla verde, meglio se ventilata. L’argilla verde ventilata può essere trovata senza problemi in qualsiasi erboristeria. Vediamo, dunque, come fare lo scrub. Mischiamo l’olio con l’argilla: poi tritiamo le mandorle, e le uniamo al composto. Poco alla volta uniamo anche l’acqua, in maniera da ottenere un impasto abbastanza consistente. Lo scrub è pronto, e può essere conservato per due mesi in un contenitore a chiusura ermetica. Ora possiamo utilizzarlo per idratare la pelle: per esempio per i piedi. Andremo allora a massaggiare le zone che ci interessano, dopo averle inumidite, insistendo in particolar modo nei punti più ruvidi. L’operazione deve essere ripetuta per due volte alla settimana, e già dopo un mese potremo vedere i primi risultati. Quello che abbiamo appena descritto, comunque, è solo uno dei tanti scrub alla mandorla idratanti possibili. Un altro può essere preparato mischiando le mandorle tritate con l’olio di mandorle e un cucchiaino di bicarbonato. Un ulteriore scrub idratante, invece, comprende, oltre alle mandorle tritate, anche nocciole tritate ed essenze di rosmarino e melissa. Si tratta, in questo caso, di un impasto, che all’azione idratante associa anche un’azione levigante ed esfoliante. La mandorla, insieme con la nocciola, consente di mettere in pratica uno scrub molto delicato, e di conseguenza agevolare la rimozione delle cellule morte che si depositano nel corso del tempo sulla superficie della pelle. L’estratto di rosmarino esercita un’azione antiossidante di sicuro effetto, al contempo deodorante, astringente, lenitiva e tonificante, mentre la melissa ha proprietà addolcenti e antiinfiammatorie. Questo prodotto è ideale in maniera specifica per la schiena e per le gambe, ma manifesta i suoi effetti positivi anche sul resto del corpo. La mandorla esercita un’azione idratante molto importante nei confronti della pelle, e il suo ruolo viene esaltato se combinata con altri prodotti. Dicevamo, per esempio, della melissa, che viene molto spessa usata per la creazione di prodotti specifici per pelli tendenti all’acne e sensibili, ma anche come antiossidante. Ma uno scrub alla mandorla può anche essere combinato con l’estratto di seme di ippocastano, dalle notevoli doti astringenti e vaso protettivi, fondamentali per agevolare il microcircolo. In sostanza, eseguire uno scrub idratante per il corpo alla mandorla in casa (due volte a settimana) non è complicato: in pochi secondi si può dare vita a un impasto grazie al quale la pelle trarrà benefici considerevoli e immediati. Le qualità della mandorla nell’ambito della pulizia della cute sono note ed evidenti, e al contempo la combinazione di questo prodotto con estratti vegetali specifici fa sì che la rimozione delle cellule morte accumulate sulle pelle sia combinata con un’azione di rinnovato vigore nei confronti di tutta la cute: grazie alle mandorle, insomma, avremo una pelle più tonica, idratata e sana.

Share186Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
995

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
937

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
890

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist