Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come fare in casa l’acqua di rose

Editore by Editore
02/11/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
450
SHARES
900
VIEWS
Condividi

L’acqua di rose è uno degli alleati di bellezza che non possono mai mancare nella routine quotidiana di una persona che ci tiene alla salute della propria pelle. In commercio esistono diverse formulazione, ma si può realizzare tranquillamente anche in casa, con qualche utile accorgimento. Come prodotto ha mille utilizzi, il più conosciuto è quello di tonico post lavaggio, è, infatti, indicato per tutti i tipi di pelle. Le zone più grasse e miste ne traggono beneficio perchè ha funzioni astringenti e rinfrescanti, mentre le pelli più delicate sono protette e nutrite. Pochi sanno che è anche un prezioso alleato per borse e occhiaie, perché tende a lenire le parti delicate e a ripristinare il flusso sanguigno e il ristagno di liquidi, responsabili del fastidioso effetto pelle gonfia del risveglio. Può essere usato come rinfrescante e in molti altri preparati come maschere e creme. E’ molto semplice realizzare l’acqua di rose in casa, occorrono i fiori e acqua distillata. Nella scelta delle rose sono sempre da preferire quelle biologiche e non trattate, se non si dispone di un roseto nel proprio giardino si possono acquistare quelle secche, l’importante e che non siano trattate chimicamente o abbiano profumazioni aggiunte.

Una volta selezionate vanno pulite con un po’ di carta da cucina, avendo l’accortezza di eliminare tutte le parti già sciupate, tenendo solo i petali migliori. Una volta fatta questa operazione vanno messe in una pentola da cucina e va versata sopra dell’acqua distillata o demineralizzata. Per le quantità non esiste una regola fissa, dipende sempre dalle proprie disponibilità e dalle quantità finale di prodotto che si vuole ottenere. Se si vuole realizzare una dose per diverse boccette di prodotto, si possono utilizzare anche 8-10 rose e 200-300 ml di acqua. Una volta versata l’acqua, si procede alla cottura a fuoco lento, il segreto per una buona riuscita è quello di aspettare a lungo che i petali perdano il loro tradizionale colore e l’acqua si tinga. La pentola va lasciata stare fino a completo raffreddamento. Successivamente si mette l’intero composto in un contenitore di vetro pulito e disinfettato e si lascia riposare in un luogo buio per almeno 12 ore.

Passato questo tempo, si procede al filtraggio vero e proprio, che va fatto con un imbuto, della carta da cucina e un contenitore scuro. I petali vanno pressati in modo da far uscire tutto il liquido che hanno assorbito, una volta finito l’acqua di rose è pronta. Naturalmente si tratta di un prodotto biologico senza conservanti, la cui durata nel tempo e limitata. Può, infatti, conservarsi per una al massimo due settimane, in un luogo fresco e lontano da fonti di calore, se invece la si vuole conservare di più ci sono varie soluzioni. Aggiungendo, ad esempio, un conservante artificiale, di quelli venduti nelle erboristerie per i prodotti cosmetici realizzati in casa, oppure con dell’alcol per dolci, circa il 20%. Un’altra soluzione, è quella di congelare tutto il liquido in cubetti di ghiaccio e di usare l’acqua di rose solo all’occorrenza quando serve, scongelando un pezzetto alla volta. Si tratta di una soluzione poco pratica, ma è anche la più salutare perchè non prevede l’inserimento di aggiunte non naturali.

Share180Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
938

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist