Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
domenica, 20 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come evitare il mal di montagna

Editore by Editore
11/03/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
465
SHARES
930
VIEWS
Condividi

Ci sono dei disturbi fastidiosi o in alcuni casi anche gravi quando siamo ad una certa altitudine, questo è il caso del mal di montagna.
Questo disturbo molte volte viene sottovalutato ed è un vero problema per tutte quelle persone che ne soffrono.
Ho avuto modo di conoscere questo problema di recente, prima ignoravo l’esistenza e poi nelle vacanze invernali ho sperimentato questo problema ed ho conosciuto la gravita di questo disturbo che molte volte si sottovaluta.
Molte volte abbiamo sentito di disturbi simili ma spesso si crede che una semplice pastiglia possa aiutarci nel non avere i sintomi ma non è assolutamente così.
Prima di parlarvi della mia esperienza personale voglio spiegarvi in cosa consiste il mal di montagna.
Questo disturbo è causato dall’altitudine e si manifesta in alta quota.
I medici dicono che questo problema si manifesta ad una quota pari a 2500 metri sul livello del mare ma nel mio caso i problemi sono nati attorno ai 1500 metri sul livello del mare.
I disturbi più comuni sono nausea, vomito, forti mal di testa, dissenteria, stanchezza, disorientamento, confusione, panico, senso di stordimento e molto altri problemi che si possono manifestare.
Questi disturbi possono essere confusi con il mal d’auto e la stanchezza che può avvenire quando si fa un gita in montagna ma non sono da sottovalutare.
Specialmente se i disturbi che ho elencato sono molto forti e persistenti tanto da dover ricorrere a una visita nel più vicino pronto soccorso.
Mentre le patologie che possono derivare da un mal di montagna di grave entità sono l’edema polmonare che è causato dalla presenza di liquido nei polmoni, l’edema cerebrale causato sempre dallo stesso problema ma chi soffre di questa patologia può soffrire anche di glaucoma che e sempre causato da un aumento della pressione intraoculare che causa una sofferenza al nervo ottico.
Ora che ho avuto modo di spiegarvi in breve in cosa consiste il mal di montagna proseguo facendovi conoscere la mia esperienza a riguardo.
Nel mese di Dicembre sono andato in montagna con la famiglia al completo.
Non era la prima volta che andavamo in montagna ma in questa circostanza abbiamo avuto problemi seri che riguardano mio figlio.
Inizialmente si pensava che soffrisse di mal di auto visto che fin da piccolino ha sempre avuto questo problema ma una volta arrivati in cima a circa 1500 metri sul livello del mare i problemi si accentuavano.
Manifestava nausea vomito e una forte emicrania seguita da stordimento generale e da debolezza fisica.
Siamo rimasti nel ristorante per circa 1 ora ma i problemi invece di migliorare peggioravano a vista d’occhio tanto da portare il bambino che ha 11 anni al pronto soccorso che distava solo 10 minuti da dove eravamo noi.
Siamo arrivati al pronto soccorso e il bambino è stato visitato subito e da un esame del medico ha sentito all’altezza dei polmoni la presenza di acqua.
Da li non vi nascondo la paura che abbiamo avuto e dopo una cura con delle flebo abbiamo deciso di scendere e portare il bambino all’ospedale della città in cui viviamo.
Il svantaggio maggiore che si sottovaluta questo disturbo rischiando molto.

Share186Share33Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist