SC Audio Extractor è un potentissimo, ma al tempo stesso semplice, programma capace di estrarre tracce audio da file video oppure di convertire un brano in un altro tipo di formato. I file ottenuti verranno salvati in una cartella del vostro disco rigido per poi essere utilizzati a vostro piacimento. SC Audio Extractor supporta numerosi formati audio, come Wav, AVI, Mp2, Ogg, Midi, Mp3, Wma, CDA, GSM, DSP, ALF2 e altri.
Il programma inoltre possiede un’interfaccia grafica molto semplice e essenziale, e ciò permetterà anche ad utenti meno esperti di poter configurare il software secondo le proprie esigenze e di cominciarlo ad utilizzarlo senza aver bisogno di nessuna conoscenza in particolare. Un altro vantaggio di questa applicazione è quella di poter convertire più file audio contemporaneamente e quindi di risparmiare moltissimo tempo. L’applicazione è disponibile in due versioni, una freeware gratuita e una con licenza (funzioni avanzate). Per tutti coloro che decideranno di acquistare una licenza (circa 40 $) avranno a disposizione degli aggiornamenti gratuiti del prodotto per un anno intero.
Se siete alla ricerca di un programma efficace ma al tempo stesso semplice da utilizzare per estrarre l’audio dai video o convertire tracce in diversi formati, SC Audio Extractor è il software che stavate cercando.
Ecco una semplice guida per scaricare, installare e utilizzare SC Audio Extractor:
– Per scaricare il programma andate sul sito http://www.softwareclub.ws/a_extractor.html e cliccate su Download;
– Eseguite il file scaricato e fate partire l’installazione;
Una volta installato vediamo come configurarlo e utilizzarlo:
– Nella schermata principale del programma troviamo in altro 3 pulsanti: cliccate “Add Audio File…” per caricare un file audio, “Add Video File…” per caricare un file video o “Add Folder…” per caricare un’intera cartella con i file da caricare. I file caricati con successo saranno visualizzati nel box centrale;
– Nel box numero 2, Select Output folder and format, dovremo indicare la cartella di destinazione dei file convertiti e il formato che preferiamo: spuntiamo l’opzione “Same folder as input file” per salvare i file estratti o convertiti nella stessa cartella dei file sorgenti, oppure “Other Folder” per salvare i nuovi file in una cartella da noi scelta. A fianco, invece, dovremo selezionare il formato in cui desideriamo che i file vengano salvati e le relative impostazioni (bitrate e compressione);
– Nel 3° box troviamo due pulsanti, “Convert Selected” e “Convert All”: clicchiamo sul primo per convertire solo i file spuntati nel box centrale oppure sul secondo per convertire tutti i file caricati.
I file convertiti saranno salvati nella cartella di destinazione nel formato scelto e sarà possibile utilizzarli a proprio piacimento. È stato riscontrato che alcuni antiviurs segnalino un malware durante il download, ma a quanto pare si tratta solo di un falso allarme e il programma è del tutto sicuro e privo di malware.