Eh si… l’ Aeronautica Militare, volare con aerei veloci e potenti nei cieli e perchè no fare parte magari della nostra famosa pattuglia acrobatica, le “Frecce tricolori”, un sogno e un obbiettivo di tante persone ma che in pochi riescono a raggiungere per la rigidità dei requisiti richiesti che limitano ad un numero molto ristretto di persone il raggiungimento di tale ambito traguardo.
Infatti per prima cosa bisogna avere alcuni requisiti fondamentali per avere qualche probabilità di far parte dell’ Aeronautica, questi requisiti sono:
limite di età compresa tra i 18 e i 25 anni;
altezza minima per le donne 1,61 m;
altezza minima per gli uomini 1,65 m;
avere la “cittadinanza italiana”;
livello minimo di istruzione “terza media”
condotta e moralità della persona “incensurabili”.
Verificato tutto questo si può procedere al secondo passo, che è quello di fare la domanda per un bando di concorso, uno dei 3 che ogni anno sono disponibili riguardanti l’ Aeronautica Militare, per fare ciò basta andare sul sito ufficiale www.aeronautica.difesa.it e iscriversi al bando che si trova nella sezione concorsi, dopo alcuni mesi dalla domanda si sarà chiamati per tutte le visite mediche necessarie e se si risulterà idonei anche a queste dopo qualche altro mese di attesa si potrà iniziare l’ addestramento che si svolge inizialmente presso la caserma di Taranto per un breve periodo, per essere poi trasferiti in qualche altra parte d’ Italia.
Per continuare a far parte dell’ Aeronautica bisogna fare un ulteriore concorso come “volontari in ferma prefissata” che dura quattro anni dopo i quali si diventerà finalmente “effettivi”.
Per quelli che intendono anche aquisire un eventuale titolo di studio in contemporanea al concorso lo può fare tranquillamente portando avanti parallelamente le due cose, sia le lezioni di tipo militare che quelle di tipo scolastico, svolgendo le militari nelle ore libere dalla scuola; viene comunque consigliato proprio dall’ Aeronautica di frequentare se possibile il Liceo scientifico o in alternativa il Liceo classico che sono le scuole più indicate pare per la convivenza delle due attività assieme e anche per alcune materie che possono essere di aiuto.
Questo descritto è quindi tutto il percorso che bisogna fare per entrare a far parte dell’Aeronautica Militare, un traguardo come si può vedere non certo facile da raggiungere che infatti oltre ai requisiti fisici e mentali richiede senz’ altro molto impegno molto studio e applicazione e anche un pizzico di fortuna, se si hanno dubbi in tale proposito è meglio nemmeno prendere in considerazione la cosa.
Devo comunque dire che in Italia abbiamo ottime scuole di Aeronautica sia nel Nord che nel Sud della penisola e due tra le migliori sono la Scuola Militare Aeronautica “G. Douhet” di Firenze e la Scuola Militare di Napoli “nunziatella” ma anche altre in varie regioni, queste scuole danno veramente una formazione e preparazione ottimale per chi intende intraprendere questo tipo di carriera, non è un caso infatti che la nostra pattuglia acrobatica per esempio sia una delle migliori del mondo !.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more