Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
venerdì, 13 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come eliminare l’odore di muffa dai vestiti

Editore by Editore
02/07/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
592
SHARES
1.2k
VIEWS
Condividi

L’odore della muffa è tra i più persistenti e difficile da eliminare, soprattutto quando ad esserne colpiti sono indumenti, tessuti e fibre tessili.
Il modo più drastico ed efficace per toglierlo in modo definitivo dai vestiti è quello di lavarli, soprattutto quando la muffa è presente sulle fibre.

Se la muffa non ha attecchito sul vestito, si possono utilizzare diversi rimedi che riescono a raggiungere lo scopo di eliminarne l’odore,evitando, in questo modo, di ricorrere alla lavanderia.

Uno dei metodi più efficaci è quello di sfruttare l’azione combinata dell’umidità notturna e del sole.
Arieggiare un vestito ed esporlo alla luce diretta dei raggi solari serve anche per eliminare la presenza di eventuali spore nele fibre del vestito.

Per eliminare l’odore di muffa nella biancheria e nei capi intimi, l’unico rimedio davvero efficace, è quello di ricorrere al lavaggio integrale del capo seguendo le normali procedure.
Per i capi bianchi si consiglia di lavarli in lavatrice con un programma a 90°C aggiungendo dell’ipoclorito di sodio.
Per i capi colorati si scelga il programma di lavaggio a 60°C aggiungendo dell’Ace Gentile.

Esperienze personali: Oltre ai rimedi descritti, ho trovato molto efficace “Oust 3 in 1”, si tratta di un disinfettante che va utilizzato sulle superifici e sui tessuti d’arredo.
Non si tratta pertanto di un comune deodorante che copre gli odori, ma di un battericida che lascia anche un buon profumo sulle superfici trattate.
In ogni caso dopo l’utilizzo è bene fare prendere aria ai vestiti.
Va bene per cappotti, giacche, giubbotti, scarpe, non è adatto invece per biancheria intima o capi pregiati.

Oltre ai rimedi descritti consiglio di verificare la fonte da cui proviene l’odore di muffa; spesso, infatti, gli armadi sono i posti in cui nascono e proliferano muffe di vario tipo, perchè magari stanno in contatto con una parete che a sua volta è stata colpita dalla muffa.

Durante il periodo estivo si consiglia di ispezionare l’armadio, di togliere tutti i vestiti e pulirlo con dello sgrassatore, infine di trattare le superfici con Oust 3 in 1.
Solo dopo aver pulito e disinfettato l’armadio,i vestiti, potranno essere riposti al suo interno.
In questo periodo, dopo aver effettuato, le operazioni descritte, si consiglia di fare prendere aria all’armadio lasciando le ante aperte.
A scopo precauzionale,infine, si può inserire all’interno dell’armadio, un deodorante per interni oppure un sacchetto con della lavanda.
Consiglio poi di mettere all’interno dell’armadio una tazza con del latte, assorbe completamente ogni cattivo odore; è un rimedio casalingo molto efficace che oltretutto comporta una spesa minima.

Prezzo: Una confezione di Oust 3 in 1 costa circa 3,80-4,00€; una confezione di Ace Gentile viene venduta a circa 2,50€.
Per gli altri prodotti, il costo è nell’ordine di qualche centesimo di euro.

Svantaggi:Spesso l’unico modo per eliminare l’odore di muffa è quello di lavare i vestiti.Bisogna intervenire sulla fonte che determina l’odore di muffa ( pareti, armadio ecc).

Vantaggi: L’eliminazione dell’odore di muffa è importante anche dal punto di vista igienico-sanitario.

Share237Share41Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
995

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
937

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
890

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
  • Come scegliere l’Università: guida ai migliori atenei d’Italia per indirizzo e area geografica
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist