Il metaldetector è un’apparecchiatura che permette di trovare oggetti metallici nel sottosuolo, anche ad una certa profondità nel terreno. Per utilizzare un metaldetector è necessario conoscere le leggi che ne regolamentano l’utilizzo.
Dove si può utilizzare un metal detector?
In Italia utilizzare il metaldetector ( e quindi un suo acquisto) è del tutto legale, ma è necessario fare attenzione alla zona in cui ci si trova, visto che alcuni regolamenti ne vietano l’utilizzo in particolari aree.
Tale apparecchiatura è bandita, ad esempio, in zone con interesse archeologico. Visto che la gran parte delle città italiane hanno origini antichissime, è praticamente vietato utilizzare un metaldetector in città, o anche in luoghi dove si sono registrati ritrovamenti di interesse storico o archeologico.
Per conoscere queste aree è sufficiente avere una copia del PGT regionale, ovvero del Piano di Governo del Territorio.
È vietato anche utilizzare il metaldetector in aree demaniali, di proprietà dello Stato, o nei pressi di ruderi. In alcune regioni italiane, come il Trentino ad esempio, sono ancora oggi presenti resti delle guerre mondiali, nelle vicinanze dei quali non è possibile fare ricerche di materiale sepolto; è proibito utilizzare, inoltre, il metaldetector anche vicino a cimiteri o ad altri tipi di sepoltura, anche se antichissimi.
Esistono poi altri contesti dove è assolutamente vietato utilizzare il metaldetector, quali ad esempio i parchi naturali o in aree di interesse paesaggistico, questo perché lo Stato tutela queste zone e in più sarebbe comunque vietato effettuare scavi: quindi, se anche aveste la fortuna di trovare qualche oggetto, sareste obbligati a lasciarlo dove si trova.
In molte zone in Italia è vietato effettuare scavi; basti pensare ad esempio che buona parte dei boschi della nostra penisola sono di proprietà privata: il padrone del fondo potrebbe non gradire la presenza di un cercatore nel suo terreno, visto che è come se vi foste introdotti nel giardino attorno alla sua casa.
A maggior ragione il proprietario di un terreno può vietarvi di effettuare scavi, o anche richiedervi di abbandonare ciò che avete trovato, visto che è in un terreno di sua proprietà.
Quindi, anche se la legge italiana non vieta espressamente l’utilizzo del metaldetector, chiaramente le limitazioni sono tante, conviene informarsi accuratamente prima di iniziare una ricerca in una zona sconosciuta. Quando utilizzate questa apparecchiatura, inoltre, è possibile anche trovare materiale molto pericoloso, come ad esempio materiale bellico inesploso; per questo motivo è sempre bene fare moltissima attenzione prima di scavare per portare alla luce un oggetto metallico sepolto di grandi dimensioni.