fbpx
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 21 Marzo, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 21 Marzo, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Guide-Online.it vi da il Benvenuto!

Dove trovare informazioni su XML

Notizia del Giorno by Notizia del Giorno
06/08/2011
in Senza categoria
Reading Time: 2min read
455
SHARES
909
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
ADVERTISEMENT

Il linguaggio XML, eXtensible Markup Language, è un metalinguaggio, cioè un linguaggio destinato a realizzare altri linguaggi artificiali chiamati obiettivi o vocabolari.
Un esempio molto semplice di metalinguaggio è una grammatica che detta le regole di una lingua naturale.
Lo scopo principale del linguaggio XML è quello di definire dei markup, (marcatori) ovvero permettere la descrizione delle informazioni testuali in modo leggibile e comprensibile dall’utente, cosa essenziale per gli ipertesti e le pagine web.

Un altro esempio di metalinguaggio è l’HTML (Hyper Text Markup Language), sviluppato molto tempo prima dell’XML e ampiamente utilizzato per creare pagine WEB e ipertesti.


ADVERTISEMENT

Anche se entrambi sono linguaggi di markup ci sono delle differenze abbastanza nette tra i due, infatti HTML è orientato alla descrizione della struttura fisica del documento e della sua rappresentazione “visiva”, è molto rigido e limitato in quanto impone all’autore di scegliere tra gli elementi che esso stesso fornisce e non permette di crearne ulteriori, inoltre consente di definire, negli ipertesti, solo link unidirezionali appesantendone la gestione. Questa rigidità di nota nella visualizzazione delle pagine create su macchine diverse in quanto non sempre appaiono simili e nel non consentire l’elaborazione automatica di dati a meno che questi non vengano inseriti prima in un foglio di calcolo o in un database.

Il linguaggio XML è stato sviluppato negli anni novanta anche con lo scopo di superare i limiti dell’HTML, infatti è un linguaggio extensible, cioè integrabile dall’autore a cui permette di creare, gestire, modificare, in modo alquanto semplice, applicazioni ipermediali complesse.
Una delle sue caratteristiche principali è di poter essere compilato in ASCII e quindi ha una portabilità massima in quanto può essere implementato su qualunque piattaforma hardware e software.
Altra caratteristica peculiare è il permettere al PC di capire la struttura logica di documenti e dati in modo indipendente dall’applicazione con cui sono stati creati, che sia questa un foglio di calcolo, un database, un programma o un editor di testi.

ADVERTISEMENT

La rappresentazione strutturale dei dati può essere ampliata dall’utente a seconda delle proprie esigenze mentre il linguaggio stesso assicura che questi siano uniformi e indipendenti dalle applicazioni in cui vengono implementati. Ciò permette e facilita lo sviluppo di nuove applicazioni Web.

Quindi questo linguaggio si pone come una grande risorsa per Internet e le reti Intranet perché permette
– una grande interoperabilità,
– un formato aperto, flessibile e standardizzato,
– rapidità di creazione delle applicazione,
-facilità di gestione delle stesse
-varie possibilità di visualizzazione dei dati strutturati.

Un documento XML è facile da creare da chiunque abbia delle basi minime d informatica ed è comprensibile da qualunque computer e da ogni utente che ne abbia accesso.

Share182Share32Send
Notizia del Giorno

Notizia del Giorno

La possibilità di utilizzare un sito per per aiutare le persone che hanno bisogno di risposte pronte ed immediate. Domandatevi "Come posso aiutare gli altri" e #andratuttobene #Italia #ilpaesepiubello

Related Posts

Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio

Sorare NFT
by Editore
09/02/2023
0
945

Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e  come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...

Read more

Come lavare un giaccone barbour: la guida completa

giacca Barbour cura
by Editore
01/02/2023
0
1.2k

In pochi sono riusciti a resistere al fascino di un Barbour. A subire l'appeal dell'iconico giubbotto made in England, nato addirittura negli ultimi anni  dell'...

Read more

Come guadagnare buoni Amazon: la guida completa

by Editore
25/01/2023
0
1k

Sempre più persone sono alla ricerca, in Rete, di trucchi e consigli su come guadagnare buoni Amazon, potendone usufruirne per effettuare acquisti sul più grande...

Read more

Come liberare (e pulire) il tubo intasato del lavandino con l’aceto

by Editore
09/05/2022
0
1.4k

A tutti, purtroppo, è capitato almeno una volta (più probabilmente molte volte) di aver a che fare con l'intasamento del lavello della cucina. Il livello...

Read more
No Result
View All Result




Articoli recenti

  • Quali sono le migliori app per camminare e guadagnare 2023
  • Come disdire eDreams Prime: che cos’è eDreams prime, vantaggi, costi e non rinnovo
  • Come creare un Qr Code
  • Cosa valutare nell’acquisto di un aeromodello usato
  • Come vestirsi ad un colloquio di lavoro





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie .