I bambini hanno una capacità di apprendimento ed una memoria di gran lunga superiori all’adulto. Vediamo con quanta velocità e facilità imparano le poesie all’asilo per poi ripeterle a casa durante alcune festività come il Natale, o la festa del papà e della mamma e così via. A parte stimolare le capacità della memoria dei bambini, le filastrocche possono essere anche un valido aiuto per le maestre e i genitori. Alcune di esse infatti hanno dei significati molto profondi e con semplici parole adatte ai più piccoli, danno loro delle lezioni di vita. Su internet si trovano alcuni siti che contengono poesie e filastrocche per bambini, andiamo a vederne alcuni. Filastrocche.net ha al suo interno tante storie, poesie e filastrocche, suddivise per categorie: per le festività, indovinelli, popolari, scioglilingua e così via… Il portale è veramente ricco e con contenuti consultabili anche direttamente dai bambini per la semplicità; unica pecca che è poco colorato e il testo è molto piccolo. Filastrocche.it è un bel portale, molto colorato con, contenuti adatti ai più piccini. Le filastrocche sono anche qui suddivise per categorie e sono veramente tante. ninna nanne, fiabe, filastrocche classiche, scioglilingua, feste principali e persino una pagina dedicata alle ricette per i bambini. Infanziaweb.it ha delle simpatiche filastrocche scritte dagli utenti, inclusi i bambini, simpatica idea che magari potete sfruttare per stimolare la creatività e la fantasia dei vostri figli. Potreste infatti far comporre loro una poesia o una filastrocca e proporla a questo splendido portale. Igiochidielio.it è un sito che propone molte filastrocche, con dei titoli sulla homepage scritti con caratteri molto grandi e coloratissimi, ideale per essere consultato direttamente dal bambino che comincia a leggere. Una cosa particolarmente interessante di questo sito, è la possibilità di vedere anche delle filastrocche animate, oltre a leggerne il testo. Carcuro.com si presenta agli utenti con una bella cornice vivace e piena di colore, una lunga lista di filastrocche viene elencata sulla pagina delle filastrocche, cliccando sui titoli verrà fuori il testo della piccola poesia e la data in cui è stata inserita o scritta. Le filastrocche di Dienneti, è un sito carino con una struttura molto semplice, forse poco colorato, ma con filastrocche carine e originali che difficilmente troverete su altri portali, in quanto protette da Copyright. Il paese dei bambini che sorridono, presenta in homepage due categorie di filastrocche suddivise solo per numero, molto vivace e con una grafica adatta anche ai più piccoli; le filastrocche sono semplici e graziose e di vari generi. Molto simpatica l’idea di accompagnare il testo con disegni riguardanti le parole della filastrocca. Strocco Fillo, ha al suo interno diverse filastrocche, tra cui anche alcune di autore, come quelle di Gianni Rodari tratte dal “libro degli errori”. Potrete anche trovare canzoncine, poesie e ninna nanne. Nenanet.it mostra una bella raccolta di filastrocche anche per piccolissimi, sia anonime che di utenti che possono inserirle nel sito gratuitamente. Le filastrocche sono quindi originali e dagli argomenti più svariati, unica pecca, il sito è poco colorato.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more