Grazie ad un ormai sempre più smodato utilizzo di YouTube, si è diffusa in tutto il mondo la passione per i video.
Tutti quanti ci improvvisiamo video amatori e ancor di più registi in erba.
Esistono fortunatamente, tantissimi programmi che permettono a noi, amanti del video sharing di creare piccoli capolavori.
Il più celebre tra tutti è indubbiamente Movie Maker, ovvero un software progettato da Microsoft che permette di modificare i file video, montare foto con brani musicali in sottofondo ed aggiungere commenti vocali attraverso l’ausilio di un microfono.
Sull’impronta di questo programma ormai affermato, ne sono nati tanti e tanti altri.
Qualche esempio?
Power Director che permette di inserire disegni animati e testi oppure Particle Illusion, programma appartenente ad un livello decisamente superiore rispetto ai precedenti, offre all’utente diverse possibilità per creare magnifici effetti all’interno dei propri video.
Il primo può tranquillamente competere con un’altra serie di programmi che adesso elencheremo in modo da poterveli suggerire ovvero: Adobe Premiere Pro and Elements, AVS Video Editor, Ulead VideoStudio, Pinnacle Studio, Final Cut Express e Sony Vegas Movie Studio.
Indiscutibilmente superiore invece, la qualità del programma per montaggio video su Mac OS X (di casa Apple), ovvero Apple iMovie.
Il secondo invece, Particle Illusion è un programma in grado di generare, modificare ed animare particelle complesse, creare particolari effetti (i veri e propri “effetti speciali”) per poter poi inserire questi frammenti all’interno di video, spot e filmati vari.
Ovviamente per “particelle” intendiamo una serie di pixel con diversi colori, che potranno dar vita all’effetto desiderato: fuoco, fulmini, giochi di luce, acqua, fuochi d’artificio e tutto quello che la nostra immaginazione può sviluppare.
Ovviamente per poter correttamente utilizzare Particle Illusion, occorre un pc ben attrezzato, è consigliabile possederne uno che abbia le seguenti caratteristiche:
Pentium 4 3,66 GHZ
1 GB Ram DDR 2 533Mhz
Hard Disk 250 GB 7200 RPM
Scheda Video 512 Mb Ram 3D
Monitor 17″ e risoluzione minima di 1024×768
Softonic è senza alcun dubbio, il miglior sito internet per il download di software, tools e programmi di ogni genere.
“La nostra missione è quella di aiutare le persone a trovare il software di cui hanno bisogno”, questo è ciò che affermano i creatori attenti e precisi del sito web sopracitato, nato nel 1997 come progetto di tesi di laurea di Tomás Diago.
Affidabile e preciso lo consigliamo a tutti gli appassionati di montaggio video dunque, qui troverete tutto il necessario per il vostro hobby (o lavoro): http://www.softonic.it.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more