Innanzitutto occorre spiegare che significa l’espressione ftp. Si tratta di File Transfer Protocol. In poche parole, è una sorta di protocollo che permette di scaricare i file tramite internet.
Lo svantaggio degli ftp è che sono un po’ complessi da utilizzare, quindi si potrebbero in teoria trovare altri programmi simili e più semplici nel loro uso, ma si tenga presente che sono in versione shareware, ossia di prova.
Ftp è un programma totalmente gratuito e non comporta alcun costo, quindi è conveniente, almeno secondo il mio parere. E’ stato un mio amico ad insegnarmi ad utilizzarlo al meglio, spesso andavo a casa sua per poter capire il meccanismo in questione. Da allora posso dire di essermici trovato sempre bene e tuttora utilizzo tale sistema.
Per scaricare ftp occorre in primo luogo effettuare una ricerca su internet attraverso i vari motori, per esperienza personale consiglio google.
Una volta trovato il sito, bisogna subito provvedere a scaricarlo, l’operazione sarà fatta in pochi minuti, non di più.
Facendo un esempio pratico, nel caso vi troviate sul sito di symantec e avete l’esigenza di scaricare dei file, non dovrete fare altro che portarvi sul menu’ di avvio e selezionare quindi la voce “esegui”. A questo punto bisogna inserire il comando “ftp ftp.symantec.com” all’interno dell’apposito riquadro che vi è apparso nel frattempo.
Successivamente vi si aprirà una finestra DOS, il cui utilizzo è per il controllo dell’utility.
Siete quindi connessi al server FTP di symantec e per proseguire le operazioni, dovrete loggarvi con il nome utente e la relativa password. Si tenga presente che il nome utente da inserire sarà “anonymous” e la password da inserire consisterà nel nostro indirizzo email.
Fatto l’accesso, si potrà liberamente navigare nel server e si potranno selezionare e scaricare tutti i file che si vogliono, senza limiti.
Digitare quindi il comando “dir”, per poter visualizzare tutta la lista dei file e delle directory presenti nel server in questione. Nulla di più semplice.
Non ci vuole molto tempo per scaricare i file che vogliamo, esso dipende infatti dalla loro estensione.
Le modalità di scaricamento dei file sono due, ovvero ascii e bin. Selezionando la prima si scaricano file soltanto di testo, mentre se si opta per la seconda, è possibile scaricare filmati immagini e tanto altro ancora.
C’è poi il comando bin, il quale imposta la comunicazione in modalità binaria.
Nel caso si voglia vedere l’elenco dettagliato dei comandi utilizzabili, occorre digitare “help” e in un attimo li potremo visualizzare.
Scegliendo una directory, digitando pwd, si può vedere un percorso completo della medesima.
Per cambiare la denominazione di una directory, occorre digitare l’espressione “cd”, seguita dal nome della directory che vogliamo selezionare.
Per uscire dalla sezione ftp, bisogna invece digitare il comando “quit”.
Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo
Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...
Read more