Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 30 Settembre, 2023
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
sabato, 30 Settembre, 2023
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Dove fare Birdwatching in Sicilia? Quali sono i posti migliori

Esplora la bellezza del Birdwatching in Sicilia presso alcune delle migliori destinazioni. Scopri i luoghi ideali per osservare una varietà di specie di uccelli in habitat naturali unici. 🦅🌳

Editore by Editore
26/03/2022
in Guide sugli Animali
Reading Time: 9min read
998
SHARES
2k
VIEWS
Condividi
ADVERTISEMENT

l birdwatching, o osservazione degli uccelli, è un’affascinante attività che ha catturato l’interesse di numerosi appassionati in tutto il Mondo.

La Sicilia, con la sua ricca varietà di habitat naturali e la posizione strategica lungo le rotte migratorie, si rivela un paradiso per gli amanti del birdwatching.


ADVERTISEMENT

In questo articolo, esploreremo cos’è il birdwatching, quanti praticanti ha, cosa serve per intraprenderlo e i migliori luoghi in Sicilia dove poter vivere appieno questa esperienza straordinaria.

birdwatching cose

Indice Guida Gratis:

    • Cos’è il Birdwatching?
      • Le regole ed i comandamenti del Birdwatching
    • La Popolarità del Birdwatching in Sicilia
  • Dove fare Birdwatching in Sicilia
    • Dove fare Birdwatching a Siracusa?
    • Birdwatching in provincia di Ragusa
    • Birdwatching in provincia di Trapani
    • Birdwatching in provincia di Catania
      • Dettagli Lega Italiana Protezione Uccelli

Cos’è il Birdwatching?

Il birdwatching, come ormai tutti sanno, indica l’attività di osservare e studiare gli uccelli nel loro ambiente naturale. Gli appassionati di birdwatching si impegnano a individuare, identificare e osservare diverse specie di uccelli, spesso dotati di binocoli, guide ornitologiche e macchine fotografiche per catturare momenti preziosi. Questa pratica offre non solo un’opportunità per apprezzare la bellezza della fauna aviana, ma anche per contribuire alla conservazione degli uccelli e dei loro habitat.

Le regole ed i comandamenti del Birdwatching

Si tratta di  un’attività che ruota attorno al rispetto massimo per gli uccelli e il loro habitat, garantendo la loro sicurezza e benessere. Ecco alcuni “comandamenti” e regole fondamentali da seguire per praticare il birdwatching in modo responsabile e rispettoso:


ADVERTISEMENT

1. Minimo Impatto Ambientale:

  • Mantieni le distanze: Non avvicinarti troppo agli uccelli per evitare di disturbare il loro comportamento naturale. Utilizza binocoli o teleobiettivi per osservare da lontano.
  • Rispetta gli habitat: Non attraversare zone sensibili o disturbarne l’equilibrio naturale. Resta sui sentieri designati quando presenti.

2. Silenzio e Calma:

  • Riduci il rumore: Parla sottovoce o tieni silenzio quando ti avvicini agli uccelli. Rumori forti o improvvisi potrebbero spaventarli.

3. Non Interferire:

  • Non alimentare gli uccelli: Evita di dar loro cibo, poiché potrebbe alterare le loro abitudini alimentari naturali o attirare predatori indesiderati.
  • Non manipolare il loro ambiente: Non toccare i nidi, gli uccelli o il loro habitat. Mantenere l’ambiente intatto è fondamentale.

4. Rispetto per le Specie Protette:

  • Rispetta le leggi e i regolamenti locali: Informarsi sulle specie protette e le leggi sulla conservazione degli uccelli nella zona in cui ti trovi.
  • Non disturbare specie in pericolo: Evita di avvicinarti troppo a uccelli rari o in via di estinzione, in particolare durante la stagione riproduttiva.

5. Lascia l’Area Come l’Hai Trovata:

  • Non lasciare tracce: Porta via con te tutti i rifiuti e disporli in modo responsabile.
  • Non danneggiare la flora: Evita di schiacciare piante o disturbare l’ambiente circostante.

6. Educazione e Consapevolezza:

  • Impara sull’ambiente: Approfondisci le conoscenze sugli uccelli, il loro comportamento e il loro habitat per poter apprezzare meglio ciò che stai osservando.
  • Condividi le tue conoscenze: Trasmetti il rispetto per gli uccelli e la natura ad altri appassionati, promuovendo l’importanza della conservazione.

7. Contribuisci alla Conservazione:

  • Partecipa a progetti di monitoraggio: Collabora con organizzazioni di conservazione o gruppi locali per raccogliere dati sugli uccelli e contribuire alla loro protezione.
  • Sostieni la conservazione: Contribuisci finanziariamente o partecipa a iniziative di conservazione per preservare gli habitat e le specie.

Ricordati sempre che l’obiettivo principale del birdwatching è osservare gli uccelli nel loro ambiente naturale senza disturbare o danneggiare il loro mondo. Rispettando queste regole, potrai goderti appieno l’esperienza del birdwatching e contribuire alla tutela dell’avifauna.

birdwatching attrezzatura

Cosa Serve per Praticare il Birdwatching?

Il birdwatching è un’attività accessibile a tutti, sia agli esperti che ai principianti. Per iniziare, è essenziale disporre di un buon paio di binocoli per osservare gli uccelli da vicino senza disturbarli. Una guida ornitologica o un’applicazione mobile possono aiutare nell’identificazione delle diverse specie. Inoltre, una macchina fotografica permette di catturare ricordi duraturi delle proprie osservazioni.

Per praticare il birdwatching, quindi, ricapitolando non ti serve un granché,  hai bisogno solo di alcune cose essenziali:

  1. Binocolo: Un buon binocolo è fondamentale per avvicinarti agli uccelli e osservarli nei dettagli senza disturbare il loro comportamento naturale.
  2. Guida agli uccelli: Una guida dettagliata alle specie di uccelli presenti nella tua area geografica è utile per identificare le diverse specie che incontri.
  3. Abbigliamento adeguato: Indossa abiti discreti e di colore neutro per non spaventare gli uccelli. Un cappello e uno zaino con provviste possono essere utili, specialmente se ti immergerai in lunghe sessioni di osservazione.
  4. Quaderno o app per appunti: Tenere un quaderno per annotare osservazioni, date, luoghi e dettagli sul comportamento degli uccelli è un modo eccellente per documentare le tue esperienze. Esistono anche app apposite per il birdwatching che consentono di registrare e condividere le tue osservazioni.

La Popolarità del Birdwatching in Sicilia

La Sicilia attrae un numero crescente di appassionati di birdwatching grazie alla sua posizione geografica favorevole lungo le rotte migratorie tra l’Africa e l’Europa. Questa regione vanta una varietà di habitat, tra cui spiagge, paludi, foreste e montagne, che ospitano una vasta gamma di specie di uccelli. Dagli uccelli acquatici alle specie rapaci e migratrici, la Sicilia offre un’opportunità unica per avvistare una moltitudine di creature alate.

Dove fare Birdwatching in Sicilia

mappa sicilia con citta

Per gli amanti del birdwatching la Sicilia è una della regioni italiane più interessanti per osservare la migrazione degli uccelli.

Zone umide, saline, boschi, montagne e litorali marini sono sparsi lungo tutto il territorio dell’isola. E non mancano le oasi gestite dalla LIPU e dai volontari e Soci del WWF nonché i parchi e le riserve naturali protette.

A noi non resta fare altro che armarci di binocolo o cannocchiale!

ADVERTISEMENT

Dove fare Birdwatching a Siracusa?

Dove fare Birdwatching a Siracusa

Se ci troviamo dalle parti di Siracusa, da non perdere è la Riserva Naturale del fiume Ciane e le saline dove, tra i rigogliosi ciuffi del cyperus papyrus, cannucca di palude, frassini e salici, è possibile lasciarsi affascinare dal Cavaliere d’Italia, dalla Gallinella d’acqua, dai fenicotteri e da molte altre specie di uccelli stanziali e migratori.

Sempre in provincia di Siracusa è possibile fare visita al bacino idrografico del Biviere di Lentini, posto alle falde settentrionali dei monti Iblei, dove sono state contate 25.000 presenze di volatili appartenenti a 150 specie diverse. Da ricordare, inoltre, anche la Riserva Naturale di Vendicari, un’area, sita tra Noto e Marzamemi, che comprende lagune, spiagge e macchia mediterranea, ospitando una grande varietà di uccelli migratori e nidificanti (qui il link al sito).

Aironi bianchi, rossi e cinerini, cigni, cicogne, folaghe e cormorani segnalano la loro presenza col canto. Non a caso il Biviere, insieme alla costa che da Catania si spinge sino alla Riserva Naturale delle Saline di Priolo, passando per la foce del Simeto, è stato lo scenario naturale dell’Eurobirdwatch 2020, organizzato dalla Lipu-BirdLife. In quell’occasione sono stati avvistati un pellicano, un Mignattaio e cicogne bianche nonché un esemplare di Piro-piro Terek, col suo famoso becco all’insù.

Birdwatching in provincia di Ragusa

Spostiamoci adesso verso la provincia di Ragusa e alla Riserva di Vendicari, una delle ultime zone costiere ancora intatte di tutta la Sicilia sud-orientale. La Riserva, che si raggiunge dirigendosi da Noto verso Pachino e Porto Palo, è una stretta fascia costiera acquitrinosa istituita nel 1984.

La presenza di pantani di elevata salinità ha contribuito alla creazione di un ecosistema che è divenuto punto di riferimento per gli uccelli di passo, che si trovano in quell’area solo di passaggio.

Il simbolo di Vendicari è senza dubbio il Cavaliere d’Italia, che qui nidifica, ma non mancano i trampolieri. Per osservare gli uccelli si consigliano le prime ore del mattino o il tardo pomeriggio.

Birdwatching in provincia di Trapani

Birdwatching in provincia di Trapani
Birdwatching in provincia di Trapani

Anche la provincia di Trapani offre spunto per numerose escursioni all’insegna del birdwatching.

La Riserva Naturale dello Zingaro, le saline che si spingono da Trapani a Marsala e la Riserva Naturale delle Saline di Trapani e Paceco sono le altre zone umide che rendono anche questa parte della Sicilia un vero paradiso per i limicoli e gli uccelli acquatici che in questi luoghi trovano il loro primo approdo dopo la trasvolata mediterranea primaverile e l’ultimo punto di ristoro prima di dirigersi verso le zone di svernamento in autunno.

Non da memo la Riserva Naturale di Monte Cofano( ecco il sito), una imperdibile area costiera è nota per i rapaci che vi nidificano, tra cui il falco pellegrino.

Birdwatching in provincia di Catania

Restiamo da queste parti e rechiamoci a Randazzo, in provincia di Catania, che sorge tra ben tre oasi protette: il Parco Regionale dell’Etna, il Parco dei Nebrodi e il Parco Fluviale dell’Alcantara.

Qui, nei pressi del lago Gurrida, è stato da poco realizzato un percorso naturalistico accessibile anche ai disabili, che consente ai birdwatchers di ammirare, all’interno di appositi capanni in legno immersi fra la folta vegetazione, diverse specie di uccelli tra i quali anche la poiana e il falco pellegrino.

Dettagli Lega Italiana Protezione Uccelli

logo lipu

  • LIPU (Lega Italiana Protezione Uccelli)
  • Indirizzo: Via Trento 49, IT-43100 Parma, Italy
  • Telefono: +39 0521 27 30 43
  • Fax: +39 0521 27 34 19
  • Email: info@lipu.it
  • Website: www.lipu.it
  • Fondazione: 1965 Members: 30,000
  • Giornali: Ali (4), Ali Junior (4) President: Fulvio Mamone Capria Director: Danilo Selvaggi danilo.selvaggi@lipu.it
  • Direttore: Claudio Celada c
  • Email: Claudio.celada@lipu.it
  • Totale staff: 67
Share399Share70Send
Editore

Editore

Related Posts

Come far divertire il vostro cane con il Kong

kong cani prezzi
by Editore
04/08/2023
0
946

Se volete un gioco che sia interessante e che svolga una funzione "interattiva" per il vostro cane, permettendogli di giocare da solo senza che vi...

Read more

Come abituare il cane a sporcare fuori: consigli pratici per il successo

cane bisogni fuori
by Editore
23/04/2023
0
959

Abituare il cane a sporcare fuori è un'attività importante per il benessere del tuo amico a quattro zampe. Importante per lui ed importante per te,...

Read more

Acquistare un Cavallo: come scegliere quello giusto e di qualità

come scegliere un cavallo
by Editore
12/01/2022
0
1.4k

L'acquisto  di un cavallo, senza ombra di dubbio, rappresenta una scelta importante quanto impegnativa. Non si tratta, infatti, solo di un investimento di denaro comunque...

Read more

Come comportarsi con il vostro cane in caso di tuoni

cane paura temporali
by Editore
15/09/2021
0
1.2k

Il nostro cane è, almeno per molti di noi, anche soprattutto un nostro amico e appartiene a tutti gli effetti al nucleo familiare. Può succedere...

Read more
No Result
View All Result

Resta aggiornato, seguici su
Google News.

seguici su Google News

ISCRIVITI GRATIS




Articoli recenti

  • Come cucinare le castagne: guida alla pulizia, conservazione delle castagne e le ricette più famose
  • Dove trovare abiti da sposa a 500 euro o 1000 euro: idee per un abito da sposa economico
  • Come si costituisce un condominio: cos’è un condominio, quali i suoi elementi e i riferimenti di legge
  • Come eliminare i peli sul viso senza dolore
  • Salone Nautico Genova 2023: programma, orari, partecipanti e info sulla 63° edizione della kermesse del mare





No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist