Immersi nella natura, una passeggiata in riva al mare a piedi o a cavallo, cosa ci può essere di più sano e naturale. Siracusa e soprattutto la sua provincia, vanta un gran numero di amanti dellequitazione e nascono sempre più maneggi o fattorie ed agriturismi, dove si possono fare passeggiate a cavallo con pagamenti ad ore o a giornata. Nella zona balneare della città di Siracusa, ridente cittadina siciliana sulla costa orientale, sorge un maneggio molto bello, proprio per la sua posizione. Si trova sulla spiaggia della Plaja ed è circondato da un canneto che ha un sapore tutto estivo e tropicale. Il maneggio è in funzione tutto lanno e rimane chiuso solo nel mese di agosto. E gestito da due fratelli che hanno alle spalle una grande esperienza nel campo dellequitazione e dei maneggi, coadiuvati da personale altamente qualificato. Qui è possibile seguire dei corsi sia per principianti che per agonisti, suddivisi per categoria e in recinti differenziati. Se si ama andare a cavallo, ma non si è interessati allagonismo si può anche fare una passeggiata una volta a settimana, per un costo di 60 euro al mese, seguiti ugualmente da un istruttore. Alluscita di Siracusa sud nei pressi del cimitero della città, si trova il maneggio più grande la SIS, qui si svolgono anche dei trofei e dei campionati a livello internazionale, il maneggio è molto grande e dispone di un gran numero di cavalli, ha anche una tribuna molto grande per assistere alle manifestazioni e alle competizioni. Si possono seguire anche dei corsi per principianti, ma non si può noleggiare il cavallo ad ore, semplicemente per una passeggiata. I costi vanno da circa 100 euro al mese in su. Nei pressi della Necropoli di Pantalica, splendida zona immersa nel verde, sorge il Pantalica Ranch, una struttura composta da un caseggiato antico ristrutturato e delle villette prefabbricate che è possibile affittare anche giornalmente. Come dice lo stesso nome del posto, in Ranch è fornito di cavalli di razza, disponibili per passeggiate a cavallo lungo le rive del fiume Anapo ad ammirare le famose necropoli risalenti a milioni di anni fa. Una guida ed esperto in equitazione, vi accompagnerà lungo il percorso e saprà scegliere il cavallo in base alle vostre esigenze. E consigliabile fare lescursione allimbrunire o comunque nel taro pomeriggio, oppure la mattina presto, i cavalli e voi stessi sarete meno spossati dal sole e dal caldo siciliano e godrete della frescura delle prime ore del mattino o delle ultime del giorno. La guida vi mostrerà anche dei reperti archeologici e delle piante rare, rendendo piacevole e istruttiva la passeggiata. Al ritorno potrete anche cenare presso il ristorante del Pantalica Ranch che prepara ottime pietanze tipiche della cucina siciliana. Il costo della sola passeggiata a cavallo per lintero pomeriggio è di 15 euro a persona. Nella Mare Monti, la strada che da Siracusa porta al paese di Palazzolo, si trova lagriturismo Giannavì, anche qui si possono fare passeggiate a cavallo fra i boschi e la natura circostante e godere dellaria fresca dei suoi 600 metri sul livello del mare, oltre a gustare i favolosi piatti e la ricotta fresca del ristorante.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more