Chi vuole acquistare un gazebo ha un’ampia possibilità di scelta, sono infatti numerose le aziende produttrici di gazebo già finiti che devono essere solo montati, ma anche chi vuole costruire una piattaforma dotata di tetto può trovare in un centro fai da te tutto il materiale che serve per la realizzazione del progetto.
La scelta di comprare un gazebo già realizzato o di costruirlo dipende oltre che da scelte personali anche dallo spazio a disposizione, non sempre i gazebo commercializzati sono adatti per essere installati in aree di modeste dimensioni o in giardini o terrazze dove battono dei forti venti; un gazebo mobile telonato, per esempio, non è adatto ad essere collocato in zone ventose e non è infrequente il caso di gazebo che, pur essendo stati ancorati seguendo le istruzioni del costruttore, vengano danneggiati dal vento.
Si consiglia pertanto valutare la soluzione adatta alle proprie esigenze e di decidere sin dall’inizio se si vuole realizzare una struttura che duri negli anni o installarne una economica che viene smontata nel periodo invernale.
Per realizzare un gazebo personalizzato ci si può rivolgere ad un centro fai da te, le soluzioni sono diverse,in diversi centri di bricolage vendono dei gazebo predisposti che devono essere solo montati e che non prevedono delle basi fisse di ancoraggio.
E’ consigliabile, anche se si ha una discreta manualità, di acquistare dei pezzi già predisposti che permettono di risparmiare tempo e soldi.
I pezzi indispensabili per realizzare un gazebo in legno sono le parti laterali, il tetto e i sistemi di ancoraggio su cui fissare i divisori con fori romboidali. Per realizzare una struttura solida a prova di vento e dotata di una buona copertura laterale che garantisce la privacy ci si può rivolgere a un centro di bricolage come BricoIo, Bricocenter o Castorama.
Esperienze personali: Ho preferito costruire un gazebo personalizzandolo in base allo spazio disponibile nel mio giardino, mi sono rivolto a un centro fai da te locale che vende articoli di qualità; dopo aver visionato diversi laterali venduti presso alcuni centri di bricolage, ho scelto quelli venduti da “VivaBrico” , questi laterali presentano una cornice che è spessa 8 centimetri il reticolato interno è costituito da traverse spesse 3 centimetri, grazie a queste misure generose, i laterali che fungono da divisori, sono in grado di resistere anche a forti sollecitazioni del vento, il legno poi è trattato con vernice speciale in modo che venga preservato dall’acqua e dal sole.
Prezzi: Dipendono dal tipo di struttura, si può partire da un costo di 70/80 euro per strutture telonate removibili sino a spendere 500/600 euro se si ricorre al fai da te realizzando una struttura in legno. Rivolgendosi ad installatori specializzati il costo per la realizzazione di una struttura in legno di 20 metri quadrati si aggira intorno ai 2500 euro.
Svantaggi: I gazebo economici non sono adatti ad essere installati in zone ventose.
Vantaggi: Una struttura solida comporta maggiori costi iniziali, ma dura nel tempo.