Navigando sul web non è difficile scoprire ricette appartenenti alla tradizione culinaria di Paesi lontani e questa volta è il turno del Mantecol, un dolce tipico argentino a base di burro ed arachidi.
Il Mantecol somiglia molto al torrone ed è stato commercializzato per la prima volta negli anni ’40 dalla greca Georgalos che per creare tale dolce si ispirò ad un piatto tipico locale chiamato “halva“. Proprio il Mantecol, è comunemente considerato un dolce tipico argentino che viene consumato soprattutto nelle stagioni più fredde, è tipico del periodo natalizio, ma non per questo non si mangia anche durante periodi più assolati. Gli effetti disastrosi della crisi economica argentina, purtroppo, hanno costretto l’azienda produttrice a vendere i diritti sul Mantecol alla società Cadbury Stani che alla ricetta originale ha aggiunto il cacao ed ha sostituito il burro con il grasso. Solo dallo scorso 2008 l’azienda Georgalos è riuscita a produrre nuovamente tale gustosissimo dolce seguendo la ricetta originale e lo ha ribattezzato Nücrem.
Ma quali sono gli ingredienti necessari per preparare il Mantecol? Vediamoli assieme
Indice Guida Gratis:
Ingredienti
- 300 grammi di arachidi preferibilmente non salate e tostate,
- 250 grammi di zucchero,
- 50 grammi di acqua,
- 15 grammi di succo di limone
- vaniglia.
Preparazione
La ricetta per preparare tale dolce è semplicissima. Per prima cosa, è necessario sgusciare le arachidi e frullare in modo tale da ottenere un composto omogeneo.
Solo in seguito, si devono mettere in un recipiente l’acqua, lo zucchero, il succo di limone e la vaniglia e portare il tutto ad ebollizione. La cottura non deve superare, poi, i 7 minuti dal momento dell’ebollizione. Appena tolto dal fuoco, il composto deve essere adagiato su un piano possibilmente in marmo o in acciaio.
Non appena il composto diventa filamentoso, è necessario lavorarlo per creare una sorta di corda intrecciata. Solo quando l’impasto è freddo, si può procedere con l’inserimento delle arachidi. In seguito, l’impasto deve essere nuovamente intrecciato ed allungato. Dopo aver effettuato tale procedimento, il tutto deve essere sistemato su una apposita teglia e deve essere messo in frigorifero per alcune ore.
Non appena tirato fuori dal frigorifero, il Mantecol deve essere tagliato a fette e servito freddo.
Il Mantecol è, senza alcun dubbio, un dolce molto calorico e particolarmente gustoso grazie, soprattutto, alla presenza dello zucchero e del burro. La sua consistenza morbida, infatti, gli consente di essere apprezzato anche dai palati più raffinati.
Adulti e bambini, infatti, non potranno assolutamente esimersi dall’assaggiare questo buonissimo dolce sudamericano eccellete sia come spuntino che come fine pasto.