Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
martedì, 15 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come diventare farmacista

Editore by Editore
21/10/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
455
SHARES
910
VIEWS
Condividi

Per diventare farmacista bisogna conseguire una laurea specialistica o in Farmacia o in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche.
In Italia sono presenti ben 29 facoltà di Farmacia (tra cui quelle dell’Università La Sapienza di Roma, e l’Università degli Studi Aldo Moro di Bari). Il corso di studi ha la durata di 5 anni. La differenza fondamentale tra i due corsi di studi è che il primo fornisce tutte le conoscenze scientifiche necessarie alla distribuzione dei farmaci, autorizza quindi a poter lavorare in una farmacia, pubblica o privata; il secondo corso invece fornisce le competenze tecniche e scientifiche utili per operare nello sviluppo e nella produzione dei farmaci e di altri prodotti della salute, quindi è più incentrato sulla ricerca di laboratorio. In pratica gli esami da svolgere durante gli anni universitari sono più o meno gli stessi, solo che alla facoltà di Farmacia viene dato un maggior risalto alle materie biomediche, come fisiologia, microbiologia e farmacologia, mentre alla facoltà di Chimica e Tecnologie Farmaceutiche prevalgono le materie chimiche. Comunque gli sbocchi lavorativi per entrambe le facoltà sono grossomodo gli stessi.

Una volta conseguito il titolo di studio però, non è ancora possibile svolgere la professione di farmacista, per fare questo bisogna prima superare l’esame di Stato.
Per poter accedere all’esame di Stato, i laureati in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche devono obbligatoriamente svolgere un tirocinio pratico semestrale presso una farmacia o in un ospedale, (sotto la supervisione di un medico), che invece i laureati in Farmacia hanno già svolto durante gli anni accademici.

L’esame di Stato solitamente consiste in una prova scritta in Chimica Farmaceutica e Tecnica Farmaceutica; tre prove pratiche con relazioni scritte sul riconoscimento e saggi di purezza di due farmaci, dosamento di un farmaco noto e spedizione di una ricetta.
Infine una prova orale per accertare la preparazione culturale e professionale del candidato.

Il superamento dell’esame di Stato porta all’iscrizione all’Albo Professionale, che dà l’abilitazione a svolgere il lavoro, in base al principio stabilito per tutte le professioni riconosciute dall’art. 33, quinto comma, della Costituzione; solo a questo punto è possibile iniziare l’attività. Un farmacista iscritto all’albo a questo punto avrà la possibilità di lavorare in farmacie pubbliche o private, in parafarmacie, e in tutte le attività che riguardano la produzione e il commercio di medicinali. Potrà trovare occupazione nelle università o in istituti scientifici, come professore o ricercatore, o nell’industria farmaceutica, nei settori di progettazione e di controllo della qualità e nella produzione di prodotti fitosanitari. Ma sono possibili anche sbocchi occupazionali al di fuori del settore del farmaco, ad esempio nella cosmetica o nella tossicologia.

Share182Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist