Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come diventare bibliotecario

Editore by Editore
11/10/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
460
SHARES
919
VIEWS
Condividi

Il bibliotecario è una figura professionale che si occupa della sistemazione, della conservazione e dell’utilizzo di una raccolta di libri o documenti scritti. Questa figura professionale può essere incaricata di individuare e trascrivere codici e manoscritti, effettuare ricerche in campo bibliografico del materiale custodito all’interno della biblioteca presso cui è impiegato, per facilitarne la fruibilità dell’utenza.
Si può inoltre occupare di curare l’organizzazione di eventi quali mostre ed iniziative culturali, strettamente collegate alla biblioteca, controllare ed assistere gli utenti nelle sale di lettura e redigere revisioni del materiale custodito, al fine di richiedere, se necessario, eventuali interventi di conservazione o restauro.
Il bibliotecario deve essere a conoscenza sia del contesto bibliografico di cui si occupa che della gestione e catalogazione dei manufatti custoditi.
Può essere impiegato in strutture pubbliche, statali, comunali e universitarie, oppure in biblioteche e collezioni private. A questa figura professionale può essere chiesta grande mobilità, per svolgere un’attività di promozione che potrebbe portarlo a viaggiare per mostre e convegni in Italia o all’estero.
Fino a pochi decenni fa la maggioranza dei bibliotecari iniziava a svolgere la propria mansione senza un titolo di studio, attraverso concorsi con prove generiche, e la vera e propria formazione avveniva in servizio. Adesso, anche in Italia ,il bibliotecario è prima di tutto una figura specializzata ed è quindi consigliabile essere in possesso di un titolo di studio.
Per intraprendere questa professione, è preferibile avere ricevuto una preparazione in campo umanistico. I corsi di laurea triennali maggiormente consigliati per intraprendere questo lavoro sono Scienze dei Beni culturali e Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali. Qualora si voglia conseguire una laurea specialistica, è consigliabile frequentare la facoltà di Archivistica e biblioteconomia.

Esistono corsi post-laurea, master in catalogazione e gestione di biblioteche. Alcuni validi esempi sono la Scuola Vaticana di Biblioteconomia e la Scuola di specializzazione in beni archivistici e librari presso l’Università Sapienza di Roma. Per i corsi di aggiornamento si può fare riferimento ad agenzie private, all’Associazione Italiana Biblioteche e, infine, a numerosi enti pubblici.
Alla professione di bibliotecario si può accedere attraverso un concorso pubblico. E’ possibile venire assunti per una coperativa o tramite assunzione diretta previo colloquio.
Chi fosse interessato e desiderasse rispondere ai bandi di concorso, è consigliato di fare riferimento ai seguenti istituti:
AIB (Associazione italiana biblioteche), MIBAC (Ministero per i beni e le attività culturali), ABEI (Associazione bibliotecari ecclesiastici italiani), CISLAB (Centro Interdipartimentale di Studi sui Beni Librari e Archivistici). L’AIB in particolare, fornisce informazioni su pubblicazioni e collegamenti ad altri siti utili, ma soprattutto permette di accedere alle informazioni relative ai corsi di formazione e specializzazione organizzati dagli atenei.

Share184Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
19/03/2024
0
938

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
891

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
  • Come rinfrescare una stanza senza finestre: Strategie intelligenti per affrontare il caldo
  • Come lavare un reggiseno imbottito: pulizia e consigli per un capo sempre in forma
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist