Spesso si sente parlare di come disintossicare il proprio corpo da scorie e liquidi in eccesso, ma le idee per molti sono ancora poco chiare. Ci sono molti dubbi riguardo l’associare un periodo di disintossicazione al digiuno, ritenuto dannoso e poco salutare dalla maggior parte dei medici. Digiunare fa male all’organismo perchè il corpo capisce che non arriva energia dal cibo e si mette a riposo, consumando inizialmente liquidi ma poi rallentando tutte le attività. Mangiare di meno fa bene, invece, all’organismo, guai a pensare di eliminare per lunghi periodi di tempo il cibo, alimentarsi in modo leggero soprattutto la sera concilia molto bene il sonno. La prima cosa da fare quando si decide di depurare il proprio organismo è quella di avere maggiore consapevolezza di cosa si può fare e cosa è meglio evitare. E’ molto importante ad esempio associare una depurazione esterna dell’epidermide a quella interna preferendo alimenti semplici rispetto ad alimenti ricchi e troppo elaborati. Un utile consiglio è quello di depurare il proprio corpo con bagni di vapore in modo da far aprire i pori e poi passare ad un piccolo scrub non invasivo in modo da eliminare le cellule morte. A livello interno per depurarsi il consiglio sempre valido e quello di bere molto. Più si beve più si migliora non solo il livello di idratazione interno, ma soprattutto si eliminano le scorie in eccesso e ci si sente più liberi e leggeri. Dalla natura vengono molti validi aiuti come tisane ed erbe drenanti e depurative, alcune hanno delle vere e proprie proprietà disintossicanti e sono un valido aiuto soprattutto quando dopo pranzi molto pesanti ci si sente disturbati e poco attivi. Bisogna poi preferire molto la frutta e la verdura. Dopo una grossa abbuffata per disintossicarsi meglio preferire verdura cruda, anche cotta va bene, molta frutta come ad esempio ananas e pompelmo. Una sana attività sportiva permette poi anche di eliminare le scorie in eccesso attraverso il sudore corporeo. Il discorso cambia se invece c’è un tipo di disintossicazione di altro genere, in questo caso, sia essa alimentare o medicinale è sempre meglio rivolgersi al proprio medico, che saprà consigliare al meglio cosa fare e cosa evitare. Quando invece lo si vuole fare per prevenire fastidi dovuti ad un’alimentazione troppo pesante, anche per migliorare il proprio aspetto, si può mangiare di meno e bere molto per uno o due giorni dopo la grande abbuffata.
Personalmente consiglio di non superare mai le 2-3 giornate di disintossicazione. Non ci sono svantaggi nel disintossicarsi e depurarsi, purchè lo si faccia in modo oculato senza esagerare o assumere medicinali pericolosi, chiedendo sempre un consiglio al proprio medico. Ci sono sicuramente più vantaggi: il corpo è più pulito sia esternamente sia internamente. C’è un maggiore equilibrio fisiologico, la pelle appare più luminosa, si combatte contro l’invecchiamento.
Come fare il latte di mandorle
Arriva il caldo e sei in cerca di una bevanda, che non sia la solita, dissetante e, possibilmente, non troppo calorica. Insomma, vuoi sapere come...
Read more