Sono ormai più di 10 anni che gli utenti hanno un’ampia possibilità di scelta per ciò che riguarda il gestore di telefonia fissa; se in passato l’unico gestore di telefonia era la Telecom, oggi è possibile scegliere tra almeno 5 o 6 gestori differenti ( TeleTu, Fastweb, ecc.). Grazie al libero mercato della telefonia fissa, l’utente può optare per quella che ritiene l’offerta più conveniente. Inoltre, grazie alla legge “Bersani” un “abbonato” può liberamente passare da un fornitore all’altro (anche nell’arco di uno stesso anno). La legge si applica anche ai contratti stipulati con il gestore di telefonia fissa TeleTu. Si tratta di un gestore nato da meno di 6 anni, ma che grazie alle promozioni concorrenziali si è imposto sul mercato della telefonia fissa come uno dei gestori più scelti dagli utenti.
A questo proposito, in questa breve guida, vorrei spiegarvi come sia semplice disdire un contratto stipulato con il gestore di telefonia fissa TeleTu. Innanzitutto, vorrei premettere che tutti i contratti stipulati solo telefonicamente non hanno alcun valore legale, l’unico contratto valido è quello cartaceo. Questo significa che se siete stati contattati da un operatore che vi ha convinti a “passare” al suo gestore telefonico e vi ha fatto un semplice contratto telefonico, ricordate che questo non ha alcun valore legale. Infatti è necessario che voi prendiate visione del contratto cartaceo, lo firmate e lo spedite.
Se, invece, avete firmato un contratto cartaceo con TeleTu e dopo qualche tempo desiderate disdire il contratto o semplicemente passare ad un altro operatore telefonico (che magari vi propone offerte più vantaggiose), potete farlo semplicemente utilizzando il modulo di disdetta. Questo modulo di disdetta che vi dà diritto a recidere il contratto telefonico con TeleTu può essere liberamente scaricato dal sito internet www.teletu.it. Dopo aver compilato in ogni sua parte, dovrete spedirlo o tramite fax o tramite posta a TeleTu (ufficio amministrativo). Nel caso in cui decidete di spedirlo per posta, vi consiglio di utilizzare una raccomandata in quanto il gestore potrebbe sempre dichiarare di non aver ricevuto la vostra disdetta). Se, invece, volete spedire il modulo tramite fax ricordate di conservare la ricevuta (o rapporto di trasmissione).
Infine, se volete passare ad un altro operatore, a disdire il contratto TeleTu ci penserà direttamente il nuovo operatore telefonico. Ricordate che è possibile ricevere, dopo alcuni giorni, una telefonata da un operatore TeleTu che verifica che siete stati voi ad autorizzare la disdetta del contratto.
Disdire un contratto telefonico con TeleTu è totalmente gratuito per l’utente, ma fate molta attenzione quando firmate il contratto che non ci siano clausole che vi “costringono” a mantenere il contratto con il gestore TeleTu per almeno due anni oppure vi obbligano a mantenere il contratto per tutta la durata della promozione che avete scelto. In questo caso,infatti, se volete disdire ugualmente il contratto con TeleTu sarete obbligati a pagare una penale che può oscillare dai 100 ai 200 euro!
Come risparmiare batteria dell’iPhone con la modalità standby di iOS 17
Sei in cerca di info utili su come risparmiare batteria dell'iPhone con la modalità standby di iOS 17? D'altronde tutti lo sanno: se i gioielli...
Read more