Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 17 Luglio, 2025
  • Festività 21
    • SAN VALENTINO
  • INPSPOP
    • Cambio IBAN Bonus 600
    • Reddito di Emergenza
    • Cassa Integrazione Coronavirus↑
    • Iban Sbagliato Bonus 600
    • Mancata erogazione Bonus 600↑
    • Ricevuta INPS Bonus 600 euro
    • Llbretto famiglia INPS
    • Bonus spesa Coronavirus
    • Domanda Bonus 600 euro
    • Bonus 600 euro
    • Ripristino Pin INPS
    • Richiesta PIN INPS
    • Come fare lo SPID
    • Pensione Casalinga 2020
  • Coronavirus
  • Lavoro
    • Aziende e Imprese
    • Carriera
    • Finanza Personale
    • Legge
  • Societa
    • Casa e Giardino
    • Festività
    • Famiglia
    • Cucina
  • Cultura
    • Scuola
    • Ambiente
    • Tecnologia
    • Social Network
    • Animali
  • Salute
    • Medicina
  • Cura della persona
    • Capelli
    • Fai da te
    • Fitness e Palestra
    • Perdere Peso
    • Moda e Accessori
    • Tempo Libero
      • Sport
  • Viaggi
    • Parchi Divertimento
    • Biglietti Aerei
    • Motori
Guide-Online.it
No Result
View All Result
giovedì, 17 Luglio, 2025
Guide-Online.it
No Result
View All Result

Come dimagrire mangiando quello che piace

Editore by Editore
07/06/2011
in Senza categoria
Reading Time: 3min read
463
SHARES
926
VIEWS
Condividi

E’ possibile dimagrire mangiando comunque tutto quello che ci piace? La risposta è sì, a patto che si applichi una certa moderazione nelle dosi, e soprattutto che si affianchi al regime alimentare anche uno stile di vita corretto, caratterizzato dall’assenza di vizi e dalla presenza costante di attività fisica. Naturalmente, quando diciamo che si può mangiare tutto quello che si vuole non significa che ci si può rimpinzare di merendine, torte e patatine fritte dalla mattina alla sera, ma che semplicemente adottando alcune semplici abitudini non dovremo rinunciare a nessun vizio alimentare. Per esempio, i fritti solitamente risultano molto graditi: non priviamocene, ma stiamo attenti a come vengono preparati. Un fritto risulta tanto più pesante, e quindi più dannoso per il nostro organismo, quanto più risulta impregnato di olio: per far sì che le nostre pietanze fritte risultino molto più leggere, dunque, sarà opportuno verificare che l’olio usato per friggere sia arrivato alla giusta temperatura (un olio meno caldo del giusto fa sì che i cibi si impregnino). L’olio, inoltre, deve essere cambiato spesso. Un aspetto molto importante riguarda le dosi, e di conseguenza la moderazione. Per esempio, nessuno vieta di mangiare una fetta di torta, a merenda o anche a colazione, ma l’importante è non riempirla di panna montata e non esagerare. Dicevamo della necessità di associare alla nostra dieta – non dieta uno stile di vita corretto. Il tutto si traduce nell’importanza di dire addio a un consumo eccessivo di bevande alcoliche, e in particolare ai superalcolici, e per quanto possibile al fumo (ma teniamo presente che in alcuni casi un addio forzato alle sigarette può equivalere a un incremento di peso improvviso per via dello stress). Proprio lo stress è un elemento che deve essere eliminato dalle nostre vite, in quanto causa di ingrassamento e soprattutto della cosiddetta fame nervosa. Assolutamente indispensabile, d’altra parte, risulta eseguire un’adeguata attività fisica, che consiste, principalmente, nel camminare molto: non dobbiamo, in pratica, diventare patiti del jogging o degli addominali, ma semplicemente, per esempio, prediligere la bicicletta alla macchina, andare a fare la spesa a piedi, fare sempre le scale e non prendere mai l’ascensore. Piccoli accorgimenti che sommati insieme contribuiranno a farci dimagrire. Per tornare alla tavola, è possibile mangiare ciò che piace, ma non deve mai mancare nei nostri pasti un’adeguata razione di frutta e verdura, se possibile cruda, in maniera da non perdere nemmeno uno dei suoi elementi nutritivi. Inoltre, la frutta presenta il vantaggio di saziare molto velocemente e di far passare la fame. Concludiamo mettendo in evidenza, infine, la necessità di bere molta acqua, che aiuta a smaltire i liquidi in eccesso e di conseguenza a far perdere peso. Riassumiamo: possiamo mantenere i nostri vizi culinari, ma cercando di essere moderati nelle porzioni. Un piatto, per quanto possibile, deve essere sempre condito a crudo, e in ogni caso nel momento in cui si prepara una ricetta non bisogna mai esagerare con le quantità di burro e olio utilizzare per cuocere: il gusto rimane inalterato anche con meno condimenti grassi.

Share185Share32Send
Editore

Editore

Related Posts

Come fare colpo ad un colloquio: consigli per affrontare un colloquio con successo

test lavoro
by Editore
16/04/2025
0
1k

Fare colpo durante un colloquio di lavoro è un’arte che richiede un’attenta preparazione e la capacità di presentare la versione migliore di sé stessi. La chiave...

Read more

Come eliminare l’odore di muffa dai libri

odore libri vecchi
by Editore
13/09/2024
0
1.5k

Chi ama i libri sa quanto possa essere fastidioso ritrovarsi a sfogliare pagine impregnate di un odore sgradevole di muffa. Che si tratti di una...

Read more

Come si leggono le le etichette dei prodotti per la casa

etichette alimentari legenda
by Editore
02/04/2024
0
942

Nell'era della consapevolezza ambientale e della salute domestica, è fondamentale avere una comprensione chiara dei prodotti che utilizziamo ogni giorno per mantenere pulite le nostre...

Read more

Come preparare le pardulas, le prelibatezze sarde per Pasqua

Pardulas cosa serve
by Editore
13/03/2024
0
893

Nel cuore pulsante della tradizione pasticcera italiana, ogni regione si distingue per le proprie specialità, vere e proprie testimonianze di una storia culinaria ricca e...

Read more
No Result
View All Result

Articoli recenti

  • Come viaggiare in estate se si ha la pressione bassa
  • Come eliminare le occhiaie: nuove tecniche e trattamenti aggiornati al 2025
  • Viaggiare in treno con la bicicletta in Italia: guida pratica 2025
  • Come scegliere tra prestito personale e cessione del quinto: da dove partire
  • Come pulire i nostri documenti: guida alla pulizia di carta d’identità, passaporto e patente
No Result
View All Result
  • Chi Siamo
  • Advertise
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy & Policy
  • Cookie Policy (UE)

No Result
View All Result
  • Home
  • INPS Online
  • Coronavirus
  • Guide sul Lavoro
  • Bellezza e Cura della Persona
  • Tecnologia
  • Tempo Libero
  • Guide su Casa e Giardino
  • Guide sul Lavoro
  • Cultura
  • Viaggi

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist