Ogni donna ambisce a riconquistare la linea perduta per via di una gravidanza. Uno dei primi pensieri che si hanno subito dopo il parto è proprio quello di perdere i chili di troppo e ritornare ad avere la silhouette che si aveva in precedenza o, almeno, ad arrivarci vicino.
Per poter riconquistare la forma perduta è indispensabile abituarsi a fare movimento in modo costante abbinando ciò ad una sana alimentazione. Se si allatta, però, non è il periodo giusto per iniziare a pensare alla dieta e a perdere peso visto che ogni donna, anche la più robusta per costituzione, ha bisogno di tutte le sue energie nella fase dell’allattamento.
Pur non potendo pensare di frequentare una palestra – se si ha un bimbo piccolo a cui pensare non è facile avere del tempo per andare in palestra, almeno nei primi mesi – si può tener conto di alcune semplici regole per fare movimento anche senza un personal trainer.
Fare una passeggiata ogni giorno, per almeno 30 minuti al giorno, a a passo sostenuto può essere un buon motivo per muoversi senza troppa fatica: magari lo si può fare portando al parco il proprio bambino. Se si dispone di un tapis roulant lo si può utilizzare mentre il bimbo dorme – ammesso che non si sia sfinite al punto di dover approfittare per riposare un po’ – e non è necessario uscire.
Anche se non subito dopo il parto si possono fare degli esercizi per gli addominali: esercizi semplici da fare in casa con costanza e senza esagerare.
L’alimentazione è un altro aspetto da curare: è indispensabile un’alimentazione sana, sacrificando alimenti troppo grassi ed eccessivamente calorici per prediligere una dieta equilibrata, non troppo calorica e soprattutto priva di quegli alimenti che, seppur gustosi, rappresentano dei seri ostacoli alla perdita graduale di peso. Si può pensare, ad esempio, di usare piatti da portata più piccoli per limitare le porzioni. Può essere un modo per non essere indotte in tentazione. Bisogna fare attenzione a non esagerare con olio o burro così come nei condimenti in generale sarebbe bene evitare sapori troppo speziati. Si può abbondare con frutta e verdura che contengono sali minerali indispensabili per il fisico e si dovrebbe mangiare poco ma spesso in modo tale da non arrivare a pranzo o a cena con una fame eccessiva e tale da indurre ad assumere alimenti in eccesso.
Un’eccezione ogni tanto si può fare: non è detto che ci si debba mettere in dieta rigorosa perchè se ciò diventasse una sofferenza, un eccessivo sacrificio, ne risentirebbe anche l’umore: dopo il parto ogni donna ha bisogno di serenità e positività per se stessa e per il suo bambino. Se un regime alimentare troppo rigoroso rompe l’equilibrio a livello psicologico, allora è meglio avere addosso un chilo o due in più ed essere serene piuttosto che tornare magre in fretta ma con un umore instabile.
Cos’è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio
Sono in molti, in questi ultime settimane, a domandarsi cos'è Sorare e come guadagnare con le NFT basate sui giocatori di calcio. Partendo dalla prima...
Read more