Specialmente con il Samsung S5, la casa coreana di telefonia mobile si è lanciata nel settore salute in grande stile.
Da qualche tempo è possibile provare l’esperienza “S-Health” anche sugli smartphone non supportati dall’app “ufficiale” appena citata.
Vediamo come.
Indice Guida Gratis:
Rebon Health Diary: il diario personale del benessere
- Rechiamoci sul “Samsung app store”ed istalliamo la seguente app: “Rebon Health Diary” (http://goo.gl/65kNJC).
- Avviamo l’applicazione e rechiamoci nelle impostazioni per completare il profilo: possiamo inserire anche solo data di nascita, altezza e peso ma più informazioni forniremo sulla nostra condizione e più efficaci saranno i monitoraggi.
- Successivamente inseriamo i dati relativi alla misurazione della pressione, della glicemia: non dimentichiamo di precisare quando e cosa abbiamo mangiato ed altri dettagli sul nostro stile di vita (sigarette etc).
- La fase successiva prevede l’inserimento di dati relativi agli allenamenti fatti (tipo e Kcal bruciate), opportunamente monitorati con una fascia o un bracciale cardiaco bluetooth based.
- Inseriti questi dati preliminare, il programma – nel corso del tempo – elaborerà delle statistiche che mostreranno in maniera precisa il nostro stato di salute.